Crespelle+ripiene+di+funghi+e+stracchino+%7C+Primo+piatto+completo
ricettasprint
/crespelle-funghi-stracchino/amp/
Finger Food

Crespelle ripiene di funghi e stracchino | Primo piatto completo

Quando parliamo di un primo piatto completo abbiamo in mente ricette come queste: le crespelle ripiene di funghi e stracchino sono facili e genuine

Crespelle ripiene di funghi e stracchino ricettasprint

Crespelle ripiene di funghi e stracchino, in fondo basta il nome della ricetta per capire che siamo di fronte ad un’idea facile ma geniale. Un primo piatto meno complicato di una lasagna ma con lo stesso effetto scenico nel piatto.

potrebbe piacerti: Crespelle castagne e speck | Un gustosissimo finger food

Questa è anche una ricetta molto versatile: potete usare funghi freschi oppure surgelati, stracchino ma anche crescenza o un altro formaggio cremoso e sostituire la scamorza con la provola. Il gusto finale non cambierà e voi potrete fare diverse variazioni sul tema per non stufare i commensali.

Ingredienti:
Per le crespelle
180 g farina 0
2 uova
320 ml latte
1 pizzico sale
1 noce di burro
Per il ripieno

200 g stracchino
200 g funghi misti
150 g scamorza
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
50 g burro
2 cucchiai di olio d’oliva
parmigiano grattugiato

Crespelle ripiene di funghi e stracchino, preparatele in anticipo

Uno dei vantaggi che hanno le crespelle ripiene di funghi e stracchino è che potete prepararle in largo anticipo, anche il giorno prima, e poi tenerle in frigo sino al momento della cottura finale. Ma questa è una ricetta che può anche essere congelata, se non avete utilizzato prodotti surgelati come i funghi.

 

Preparazione:

ricettasprint

In una ciotola sbattete le uova in una ciotola con una frusta mo una forchetta, poi aggiungete
un pizzico di sale e unite la farina poco alla volta. Dovete aggiungerne altra solo quando quella precedente è stata ben incorporata.
Poi alternate, un po’ di latte e un po’ di farina inglobando tutto. Quando la pastella è bella liscia e fluida, coprite con un foglio di pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 15 minuti prima di passarle in padella.

Leggi anche: Crespelle ripiene alle mele | Il dolce gustoso e calorico per l’autunno

Leggi anche: Crespelle bianche e verdi | Il finger food domenicale

Intanto operò potete cominciare con il ripieno delle crespelle. Se avete deciso di utilizzare i funghi freschi, puliteli e poi tagliateli a fettine. Se invece utilizzate quelli surgelati, ricordatevi di toglierle dal freezer almeno mezz’ora prima.
In una padella mettete ad imbiondire l’aglio con l’olio d’oliva e quando è dorato aggiungete i funghi lasciando cuocere. Salate e solo alla fine della cottura unite anche il prezzemolo tritato, tenendo da parte.

ricettasprint

Poi riprendete la base delle crespelle. Fate sciogliere una noce di burro in una padella antiaderente e quando è sciolto aggiungete un mestolo di pastella. Ruotate la padella in modo che si distribuisca in maniera uniforme, poi girate a metà cottura e andate avanti così fino a terminare l’impasto.

Leggi anche: Crespelle delicate alla pizzaiola | Adatte anche agli intolleranti

Leggi anche: Crespelle con salmone e robiola al forno | Un primo piatto appetitoso

Quindi prendete tutte le crespelle e farcitele: spalmate lo stracchino o il formaggio che avete scelto, poi un cucchiaio o due di funghi e la scamorza o provola a dadini.
Arrotolatele e dopo aver sciolto il burro in una padella ampia, adagiate le crespelle ripiene di funghi e stracchino. Lasciate insaporire, girandole un paio di volte, poi impiattate con una grattugiata di parmigiano fresco in cima.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche un po’ di passato

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche…

1 ora ago
  • Dolci

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente in…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare delle cotolette di ricotta morbide e croccanti in soli 20 minuti

Queste cotolette di ricotta sono spaziali, le fai in 20 minuti con 3 ingredienti e…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Anelli di calamari al sugo, morbidi come al ristorante: l’errore da non fare in cottura

Gli anelli di calamari al sugo se li fai così ti vengono morbidi come mai…

11 ore ago
  • Dolci

Il ciambellone di mia nonna, non sbaglia mai un colpo la ricetta originale, neanche il forno sotto casa può arrivarci

Il ciambellone di nonna è il ciambellone di nonna, non esiste torta o biscotti che…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale ma senza patate e piselli: il sapore è unico

Per una volta non usiamo la carne di vitello o manzo per preparare un delizioso…

12 ore ago