Crespelle+del+Montanaro%2C+il+gusto+rustico+ed+intenso+tra+le+mani
ricettasprint
/crespelle-montanaro-gusto-rustico/amp/
Finger Food

Crespelle del Montanaro, il gusto rustico ed intenso tra le mani

crespelle del montanaro – ricettasprint.it

Crespelle del Montanaro, il gusto rustico ed intenso tra le mani.

La ricetta sprint per una bontà genuina e ricca di sapore, troppo buona.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tortino di Patate e Fonduta, quel che ci vuole per scaldare la serata

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI dose per 4 persone
250 g farina 00
mezzo litro di latte
3 uova
40 burro
q.b. sale

per la besciamella (qui la nostra ricetta sprint)
mezzo litro latte
80 g burro
50 g farina
q.b. sale
q.b. noce moscata macinata al momento
per farcire:
3 salsicce
350 g funghi misti
q.b. prezzemolo
50 g parmigiano reggiano
q.b. aglio

PREPARAZIONE delle Crespelle del Montanaro

Per preparare le vostre Crespelle del Montanaro seguite la nostra ricetta sprint. Come primo procedimento da compiere occorrerà approntare la besciamella seguendo la nostra ricetta sprint indicata negli ingredienti. Subito dopo potete passate alla realizzazione delle crespelle.

Sbattete le uova con un pochino di sale. Mescolate e dopo un minuto circa incorporate il burro sciolto ed il latte. Aggiungete anche la farina setacciata e priva di grumi e mescolate a dovere.

Occorrerà ottenere un bel composto liscio, ed una volta fatto rivestite la ciotola utilizzata con della pellicola trasparente. Riponete poi a riposare per circa mezzora.

Intanto prendete la salsiccia per sbudellarla e sbriciolarla e fatela soffriggere in padella per un paio di istanti con un pò di olio ed una cipolla a pezzetti. Aggiungete anche i funghi ben puliti e tagliati a pezzettini, poi condite con prezzemolo tritato ed un pò di aglio.

Aggiungete anche la besciamella e girate per bene, servendovi di un cucchiaio di legno. Riprendete la pastella e riponetela in una padella antiaderente a mestolate, cuocendo un minuto a lato ed impilando le vostre crespelle mano a mano su di un piatto.

Una volta finita la pastella, avvolgete al loro interno i funghi e le salsicce e ricoprite con un pò di besciamella. Fate cuocere in forno a 200° per 15′ e lasciate poi intiepidire. Alla fine le vostre Crespelle del Montanaro saranno pronte per essere servite.

crespelle del montanaro – ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sformato di patate, in versione mini: veloce e gustosissimo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

4 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

34 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago