Crespelle+del+montanaro%2C+un+manicaretto+rustico+e+gustoso
ricettasprint
/crespelle-montanaro-manicaretto-ricetta/amp/
Finger Food

Crespelle del montanaro, un manicaretto rustico e gustoso

Crespelle del montanaro

Crespelle del montanaro, un manicaretto rustico e gustoso.

La ricetta sprint per preparare una bontà genuina, perfetta specialmente per quando fa freddo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Girelle di Crespelle Ripiene di Ricotta e Spinaci, un piatto fantastico

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI dose per 4 persone

250 farina 00
500 latte
3 uova
40 burro

q.b. sale
per la besciamella:
500 g Latte
80 g Burro
50 g Farina
q.b. Sale
q.b. Noce Moscata macinata al momento
per farcire:
3 salsicce
350 g funghi misti
q.b. prezzemolo
50 g parmigiano reggiano
q.b. aglio

PREPARAZIONE delle Crespelle del Montanaro

Per preparare le vostre Crespelle del Montanaro seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con l’approntare la besciamella seguendo la nostra ricetta sprint. Fatto questo passate alla realizzazione delle crespelle.

Per farlo iniziate sbattendo le uova con un pochino di sale. Mescolate e dopo un minuto circa incorporate il burro sciolto ed il latte. Aggiungete anche la farina setacciata e priva di grumi e mescolate a dovere. Dovete ottenere un bel composto liscio, ed una volta fatto rivestite la ciotola utilizzata con della pellicola trasparente. Riponete poi a riposare per circa mezzora.

Intanto prendete la salsiccia per sbudellarla e sbriciolarla e fatela soffriggere in padella per un paio di istanti con un pò di olio ed una cipolla a pezzetti. Aggiungete anche i funghi ben puliti e tagliati a pezzettini, poi condite con prezzemolo tritato ed un pò di aglio.

Aggiungete anche la besciamella e girate per bene, servendovi di un cucchiaio di legno. Riprendete la pastella e riponetela in una padella antiaderente a mestolate, cuocendo un minuto a lato ed impilando le vostre crespelle mano a mano su di un piatto.

Una volta finita la pastella, avvolgete al loro interno i funghi e le salsicce e ricoprite con un pò di besciamella. Fate cuocere in forno a 200° per 15′ e lasciate poi intiepidire. Alla fine le vostre Crespelle del Montanaro saranno pronte per essere servite.

Crespelle del montanaro

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cannelloni di Crespelle, super buoni e dal gusto avvolgente.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

7 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

8 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

10 ore ago