Un dolce sfizioso per queste giornate d’inizio autunno? Prepariamo insieme oggi le crespelle ripiene alle mele.
Una ricetta golosa, facile e soprattutto buonissima. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararle.
Leggi anche: Crespelle bianche e verdi | Il finger food domenicale
Leggi anche: Crespelle delicate alla pizzaiola | Adatte anche agli intolleranti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
per il ripieno
per la glassa
In una ciotola, aggiungiamo la farina, l’uovo, il latte e il burro ammorbidito ed iniziamo a mescolare, magari usando delle fruste elettriche. Quando il composto si sarà creato, mettiamo a riposare in frigo per 30 minuti.
Iniziamo a preparare il ripieno. Prendiamo la mela, sbucciamola, togliamole il torsolo e tagliamola a fette. Prendiamo una pentola e, insieme al burro ed alla cannella, aggiungiamoci anche le mele. Iniziamo a mescolare.
In un’altra ciotola uniamo la ricotta, il tuorlo d’uovo e il miele. A parte, mettiamo in ammollo l’uvetta per qualche minuto, poi la strizziamo e la aggiungiamo al composto. Mescoliamo energicamente fino ad ottenere il nostro ripieno.
A parte, scaldiamo una padella e ungiamola leggermente con del burro. Riprendiamo l’impasto dal frigo e, con l’aiuto di un mestolo, versiamone un po’ all’interno della padella e cuociamo la prima crespella da ambo i lati.
Prendiamo, poi, la crespella che si è appena cotta, poggiamola su di un piatto e farciamola con le mele e la crema di ricotta che avevamo preparato. Richiudiamola a metà, e poi ancora a metà.
Facciamo lo stesso procedimento con tutte le crespelle che riusciremo ad ottenere dall’impasto che avevamo preparato.
Successivamente, poggiamo le nostre crespelle farcite in una teglia da forno e ricopriamole con del burro fuso e con il succo della cottura delle mele. Cuociamole, per 30 minuti a 180°.
Leggi anche: Crespelle con salmone e robiola al forno | Un primo piatto appetitoso
Leggi anche: Crespelle di spinaci con fontina | filanti e semplice da preparare
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…