Un dolce sfizioso per queste giornate d’inizio autunno? Prepariamo insieme oggi le crespelle ripiene alle mele.
Una ricetta golosa, facile e soprattutto buonissima. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararle.
Leggi anche: Crespelle bianche e verdi | Il finger food domenicale
Leggi anche: Crespelle delicate alla pizzaiola | Adatte anche agli intolleranti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
per il ripieno
per la glassa
In una ciotola, aggiungiamo la farina, l’uovo, il latte e il burro ammorbidito ed iniziamo a mescolare, magari usando delle fruste elettriche. Quando il composto si sarà creato, mettiamo a riposare in frigo per 30 minuti.
Iniziamo a preparare il ripieno. Prendiamo la mela, sbucciamola, togliamole il torsolo e tagliamola a fette. Prendiamo una pentola e, insieme al burro ed alla cannella, aggiungiamoci anche le mele. Iniziamo a mescolare.
In un’altra ciotola uniamo la ricotta, il tuorlo d’uovo e il miele. A parte, mettiamo in ammollo l’uvetta per qualche minuto, poi la strizziamo e la aggiungiamo al composto. Mescoliamo energicamente fino ad ottenere il nostro ripieno.
A parte, scaldiamo una padella e ungiamola leggermente con del burro. Riprendiamo l’impasto dal frigo e, con l’aiuto di un mestolo, versiamone un po’ all’interno della padella e cuociamo la prima crespella da ambo i lati.
Prendiamo, poi, la crespella che si è appena cotta, poggiamola su di un piatto e farciamola con le mele e la crema di ricotta che avevamo preparato. Richiudiamola a metà, e poi ancora a metà.
Facciamo lo stesso procedimento con tutte le crespelle che riusciremo ad ottenere dall’impasto che avevamo preparato.
Successivamente, poggiamo le nostre crespelle farcite in una teglia da forno e ricopriamole con del burro fuso e con il succo della cottura delle mele. Cuociamole, per 30 minuti a 180°.
Leggi anche: Crespelle con salmone e robiola al forno | Un primo piatto appetitoso
Leggi anche: Crespelle di spinaci con fontina | filanti e semplice da preparare
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Queste polpette hanno reso speciale ogni apertitivo cheho già servito questa estate, hanno il cuore…
Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…
Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…
Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……
Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…
Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…