Le crespelle con zucchine speck e stracchino sono il classico piatto della domenica o del menù di festa, una validissima alternativa alla classica pasta al forno.
Questo piatto lascia i commensali stupefatti per il delizioso equilibrio di aromi e profumi che lo contraddistingue e che avvolge il palato.
La preparazione delle crespelle con zucchine speck e stracchino è semplice e relativamente veloce, è possibile comunque gestirla dividendola in diversi momenti.
Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 20 minuti
PREPARAZIONE
In una ciotola rompere le uova, aggiungere un pizzico di sale, di noce moscata e la farina, mescolare con una frusta e versare il latte a filo.
Continuare a montare con la frusta fino ad avere un composto liscio ed omogeneo. Coprire con pellicola e lasciare riposare per 30 minuti.
Nel frattempo, spuntare e tagliare le zucchine a rondelle sottili.
In una padella antiaderente scaldare un filo di olio evo, versare le zucchine, regolare di sale e pepe e cuocere coperto per 10 minuti su fuoco dolce.
Trascorso il tempo di riposo, ungere con pochissimo olio un padellino antiaderente e cuocere le crepes 2 minuti per parte.
Dopo aver cotto tutte le crepes, farcirle con un velo di besciamella, una fettina di speck, un cucchiaio di zucchine ed uno di stracchino, chiudere piegando a metà e di nuovo a metà.
Versare due cucchiai di besciamella sul fondo della pirofila e sistemare le crepes farcite sovrapponendole un poco.
Distribuire l’eventuale besciamella rimasta, qualche fiocchetto di burro ed una abbondante spolverata di parmigiano grattugiato.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti, poi accendere il grill e gratinare per 3 minuti.
A cottura terminata, sfornare le crespelle con zucchine speck e stracchino, lasciare riposare qualche istante quindi servire calde.
Potrebbe interessarti anche Rotolini di crepes con ricotta e salmone
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…