Croccantelle+al+gusto+paprika+%7C+Un+gusto+unico+per+uno+snack+speciale
ricettasprint
/croccantelle-paprika-finger-food/amp/
Finger Food

Croccantelle al gusto paprika | Un gusto unico per uno snack speciale

Per uno snack davvero saporito, vi proponiamo di preparare con noi questa ricettina particolare. Ottime sia a metà mattina che a metà pomeriggio. Un gusto un pò forte, sì, ma che varrà la pena di assaggiare. Cuciniamo insieme le croccantelle al gusto paprika.

Croccantelle al gusto paprika FOTO dal web ricettasprint

Veloci, pratiche, buone e una tira l’altra. Attenzione a non mangiarne troppo, perchè possono creare dipendenza. Vediamo insieme cosa ci occorre e prepariamole subito.

Leggi anche: Croccantelle salate | Lo sfizioso antipastino da preparare

leggi anche: Croccantelle al Rosmarino, degli irresistibili biscotti salati

Ingredienti

  • 270 gr farina 0
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 9 gr di sale
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Paprika dolce
  • 220 ml di acqua
  • 1/2 bustina di lievito di birra

Croccantelle al gusto paprika: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, la farina, il lievito e lo zucchero. Mescoliamo leggermente ed uniamoci, poi, l’acqua, il sale e l’olio e continuiamo ad impastare.

Croccantelle al gusto paprika FOTO ricettasprint

Trasferiamo il panetto che pian piano si sta formando sul nostro piano di lavoro e lavoriamolo con le mani fino a quando non sarà bello liscio. Poi copriamolo con un canovaccio e lasciamo lievitare per 3 ore.

Trascorso il tempo, riportiamolo sul piano di lavoro e stendiamolo con l’aiuto di un mattarello. Aiutandoci, poi, con un coltello, ritagliamo tanti quadratini (le nostre croccantelle).

Leggi anche: Biscotti salati al pomodoro ed origano | Snack sfiziosi e facilissimi

leggi anche: Biscotti salati al philadelphia | Snack gustosi ed originali

Croccantelle al gusto paprika FOTO ricettasprint

Appoggiamole, poi, su una teglia forno rivestita di carta forno e spennelliamole tutte con dell’olio. Spolveriamole con della paprika (possiamo anche abbondare in questa fase) e cuociamole, per 15 minuti, a 200°.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

10 minuti ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

5 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

6 ore ago