Crocchette+di+patate+con+prosciutto+cotto+e+caciotta+sarda
ricettasprint
/crocchette-di-patate-con-prosciutto-cotto-e-caciotta-sarda/amp/
Finger Food

Crocchette di patate con prosciutto cotto e caciotta sarda

Crocchette di patate con prosciutto cotto e caciotta sarda, gustose, morbidissime e super filanti, scopritene la particolarità e la bontà.

Crocchette di patate con prosciutto cotto e caciotta sarda

Le crocchette di patate con prosciutto cotto e caciotta sarda sono dei sfiziosi finger food da proporre come antipasti o aperitivi per le vostre feste natalizie, molto semplice e dal sapore spettacolare sarà in grado di accontentare anche il palato più intransigente!

Una panatura croccante al morso che nasconde un ripieno filante e irresistibile, il tutto arricchito da un ingrediente speciale che è la caciotta sarda!

Che dire questi mix di sapori eccezionali vi conquisterà al primo assaggio e adesso non ci resta che scoprire gli ingredienti e la preparazione di seguito riportata per avere un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crocchette di zucchine con prosciutto | Ricche di gusto e super facili
Oppure: Crocchette saporite di riso e verdure | Finger food delizioso

Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione:20 minuti

Ingredienti

500 g di patate
250 g di prosicutto cotto a cubetti
Prezzemolo q.b
Sale q.b
Pepe q.b
100 ml di latte
2 uova + 2 uova per la panatura
Pangrattato q.b

1 caciotta sarda
Farina q.b
Olio di semi di girasole q.b

Preparazione delle Crocchette di patate con prosciutto cotto e caciotta sarda

Per realizzare questi finger food strepitosi, come prima cosa lessate le patate con la buccia in acqua bollente e salata, contate 20 minuti dal bollore.

Trascorso il tempo necessario, schiacciatele con lo schiacciapatate, la buccia rimarrà all’interno, trasferite la purea in una ciotola e incorporate le uova, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo, sale e pepe, latte e mescolate con le mani per amalgamare gli ingredienti per formare un impasto morbido e compatto.

patate bollite

Adesso, prelevate una quantità di impasto e schiacciatelo leggermente fra i palmi delle mani, inserite al centro un cubetto di cotto e caciotta sarda, sagomate le vostre crocchette e procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti.

Adesso, passatele nella farina poi nell’uovo e infine nel pangrattato, nuovamente nell uovo e nel pangrattato per avere una panatura più croccante.

Caciotta sarda

Riscaldate l’olio di semi di girasole a 170 gradi, friggete le crocchette 3/4 per volta fino a doratura, poi scolatele con una schiumarola e poggiate su carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto. Inoltre per una versione più leggera potete cuocerle in forno preriscaldato a 180 gradi ventilato per 15 minuti o in friggitrice ad aria avendo cura di girarle a metà cottura.
Infine servitele calde e filanti, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

friggitrice ad aria

 

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Due pere mature e un po’ di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate è pura eleganza

Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…

5 ore ago
  • Primo piatto

Questo non è un risotto comune, ma una crema: zucca e taleggio, ti sembra di stare in baita

Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…

7 ore ago
  • Dolci

Uno di questi giorni prova gli spaghetti alla eoliana: pure col freddo sono buoni, ti lascio la ricetta

Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…

8 ore ago
  • Primo piatto

Molto più di una pasta al forno, la preparo in meno di mezz’ora e faccio sempre la mia gran bella figura

Un modo intelligente per mescolare primo e contorno tutto in un piatto, ma soprattutto per…

9 ore ago
  • News

La dieta del 5: così Antonella Clerici è tornata in forma | Cosa mangiate | Il menù

Antonella Clerici è tornata in splendida forma e nel corso degli ultimi anni non ha…

10 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta delle polpette che ti fanno stare bene, molto più di un riciclo. Spariscono in un lampo

Un po' di riso in bianco avanzato, dei legumi e del formaggio filante: il segreto…

12 ore ago