I croissant velocissimi al cioccolato sono dei sfiziosi e facilissimi dolcetti da preparare o per merenda o per colazione per far felici grandi e piccini.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per realizzare questa ricetta deliziosa. Per farcire questi cornetti abbiamo usato la classica crema di nocciole spalmabile, ma fatta in casa con la nostra ricetta. Si possono usare anche diverse farce, la crema pasticcera (attenzione che sia abbastanza densa, una crema al pistacchio o confetture e marmellate che più ci piacciono.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Croissant furbi l Dolcetti senza lievito pronti in pochi minuti
Leggi anche > Croissant senza ripieno l Dolcetti delicati da farcire a piacere
Tempo di preparazione: 5′
Tempo di cottura: 25′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Leggi anche > Croissant alla fagiotella l Ricetta golosa amata da grandi e piccini
Leggi anche > Croissant al cioccolato fondente l Golosi e pronti in 5 minuti
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta si inizia andando a prendere la pasta sfoglia e la si srotola per bene. Possiamo usare una pasta sfoglia già fatta di quelle che si vendono al baco frigo o una congelata, ma se abbiamo tempo ed un poco di manualità possiamo prepararla anche noi a casa da soli.
Una volta pronta la si deve dividere fino ad ottenere 8 spicchi tutti uguali. Per fare questo meglio usare una rotella per tagliare la pizza o un coltello a lama liscia e ben affilato. Si divide prima il disco in quattro parti e poi ogni parte a metà. In questo modo otterremo 8 parti tutte uguali.
Adesso si mette al centro della base degli spicchi un poco di crema alle nocciole.
Meglio non esagerare altrimenti in cottura potrebbe uscire, e si arrotola fino a quando non si otterrà la classica forma del cornetto.
Mettere i cornetti su di una teglia rivestita con carta da forno, spennellarli con il tuorlo d’uovo e cuocere per 20-25 minuti a 180°C in forno già caldo. Una volta cotti, dovranno aver preso colore da entrambi i lati, si tolgono dalla teglia e si lasciano raffreddare su di una graticola. Spolverizzare con dello zucchero a velo e servire.
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…