Croquestas%2C+il+piacere+della+crocchetta+spagnola+quando+vuoi
ricettasprint
/croquetas-crocchette-spagnole-fritte-besciamella-prosciutto-crudo/amp/

Croquestas, il piacere della crocchetta spagnola quando vuoi

Croquetas, il piacere della crocchetta spagnola quando vuoi

Le croquetas sono delle crocchette fritte la cui ricetta è tipica della Spagna. Sono davvero golose e facili da fare.

Croquestas

Crocchette con besciamella e prosciutto crudo, impanate e fritte, sono un secondo davvero sfizioso adatto soprattutto ai più piccoli e magari, preferito maggiormente dai grandi sotto la veste di un goloso e accattivante aperitivo accompagnata da un buon vino rosso.

ti piacerebbe anche:Crocchette di latte alla palermitana | sfiziose croccanti e semplicissime

ti piacerebbe anche:Crocchette di pollo al riso | Ricetta riciclo appetitosa, veloce e golosa

Ingredienti

  • 450 g di latte
  • 70 g farina
  • 70 g burro
  • 150 g prosciutto crudo con spessore di un cm (o jamon iberico)
  • noce moscata
  • sale
  • uovo 1
  • pangrattato
  • olio per friggere

ti piacerebbe anche:Crocchette broccoli e patate senza uova, sfizioso e leggero secondo 

ti piacerebbe anche:Crocchette di zucca e ricotta, piacevole secondo nutriente

Croquetas, il piacere della crocchetta spagnola quando vuoi. Procedimento

Tagliamo il prosciutto a strisce e in una casseruola mettiamo il burro con la farina. Scaldando pian piano formiamo un composto cremoso. Aggiungiamo il latte e la noce moscata e mescoliamo bene. Aggiungiamo le striscioline di prosciutto e continuiamo a mescolare. Il composto inizierà ad addensarsi ben bene e sarà allora che lo metteremo su un piatto.

Copriamolo con pellicola trasparente e lasciamo che si raffreddi. Una volta giunto alla giusta temperatura per poterlo lavorare con le mani creiamo delle crocchette e impaniamolo nel pangrattato. Se vogliamo l’impanatura più decisa, passiamoli prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Conserviamole al fresco nel frigorifero per un paio d’ore e poi friggiamole in abbondante olio, facendo assorbire quello in eccesso su carta assorbente. Gustiamole!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…

54 minuti ago
  • Primo piatto

Ho fatto un pasticcio di pasta cremoso con funghi e salsiccia che si sono leccati pure il piatto

Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera il pollo lo faccio al tegame, così succoso e saporito che sicuro parte la scarpetta

Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…

4 ore ago
  • Dolci

Senza uova, senza burro, con un pieno di frutta secca: che biscotti!

Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…

5 ore ago
  • News

Paura per Alessandra Spisni | L’incidente in studio | Come sta adesso?

Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…

6 ore ago
  • Finger Food

Crostata rustica con i broccoli: sì, ma c’è anche il pesce dentro

Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…

8 ore ago