Un dolce fatto con le nostre mani e adatto per tutte le stagioni, ma quando la temperatura cala è come una calda carezza

Veloce e pratica da preparare, ecco una versione della crostata al cacao con ripieno di ricotta e gocce di cioccolato è spettacolare.

Crostata al cacao con ripieno di ricotta
Crostata al cacao con ripieno di ricotta ricettasprint.it

Una base di pasta frolla fatta con le nostre mani che racchiude una crema morbida e golosissima. E se dici che hai fatto tutto tu, scatta l’applauso.

Crostata al cacao con ripieno di ricotta e gocce di cioccolato, la merenda dei campioni

Questo è un dolce adatto a tutte le ore del giorno e a tutte le stagioni. Ma in autunno e in inverno, se lo servi accompagnato da un thè caldo oppure da una spremuta di arancia diventa una merenda davvero speciale.

Ingredienti:
Per la pasta frolla:
350 g di farina 00
160 g di burro
1 uovo intero + 1 tuorlo
1 fialetta di aroma vaniglia
100 g di zucchero a velo
50 g di cacao amaro in polvere
5 g di lievito per dolci
Per il ripieno
300 g di ricotta vaccina
150 g di gocce di cioccolato
120 g di zucchero semolato
1 fialetta di aroma vaniglia

Preparazione passo passo crostata

1. Primo passo, la frolla al cacao. Mescoliamo con un cucchiaio di legno in una ciotola la farina setacciata, il cacao, lo zucchero a velo e il lievito. Aggiungiamo il burro già morbido, tagliato a pezzetti, e la fialetta di aroma vaniglia, cominciando ad impastare.

2. Appena abbiamo ottenuto un composto sabbioso aggiungiamo l’uovo intero e il tuorlo, tenuto a temperatura ambiente. Ripartiamo a impastare fino ad ottenere un panetto morbido ma compatto. Lo avvolgiamo con della pellicola alimentare e lasciamo riposare in frigo per almeno 1 ora.

3. Utilizziamo l’attesa per preparare il ripiano della crostata, quindi la crema di ricotta. Setacciamo la ricotta in una ciotola e le mescoliamo con lo zucchero, mezza fialetta di aroma vaniglia e le gocce di cioccolato. Copriamo con la pellicola alimentare e mettiamo da parte.

4. Tiriamo fuori dal frigo la pasta frolla e ne stacchiamo un pezzetto che ci servirà per la decorazione. La lavoriamo con il mattarello stendendola su un piano da lavoro infarinato, usando un mattarello e formando un cerchio.

5. Rivestiamo con la frolla una tortiera da 22 centimetri di diametro, precedentemente imburrata e infarinata. Farciamo la base con la crema di ricotta e gocce di cioccolato, poi decoriamo con le classiche strisce fatte con la pasta frolla tenuta da parte.

6. Inforniamo la vostra crostata al cacao e ricotta in forno statico precedentemente preriscaldato a 180°. La lasceremo dentro per circa 40 minuti, controllando comunque la cottura.

7. Dopo averla sfornata, lasciamo intiepidire e spolverizziamo la torta con zucchero a velo. Quella che avanza si conserva in frigo, avvolta dalla pellicola alimentare, per un massimo di 3 giorni.