Crostata+al+cioccolato+di+Ernst+Knam+gluten+free+%7C+Semplicemente+favolosa
ricettasprint
/crostata-al-cioccolato-di-ernst-knam-gluten-free-semplicemente-favolosa/amp/

Crostata al cioccolato di Ernst Knam gluten free | Semplicemente favolosa

Crostata al cioccolato di Ernst Knam gluten free ricettasprint

Oggi vi presentiamo una variante della celebre Crostata al cioccolato di un famoso chef che tutti possono mangiare: anche i celiaci, essendo questo dolce senza glutine. Stiamo parlando della Crostata al cioccolato di Ernst Knam gluten free. Facilissima da realizzare, vi delizierà fin dal primo boccone con la sua pasta frolla friabile che vi si scioglier in bocca lasciando il posto al dolce sapore del ripieno fatto mescolando una ganache al cioccolato con la crema pasticcera.

Ideale come dessert o una merendina super golosa, è sempre il momento giusto per ricompensarsi con una fetta di questa incredibile e indimenticabile crostata. Se siete golosi come me di frutta, potrete impreziosire il ripieno con qualche pezzo di polpa di frutta fresca oppure con della frutta secca senza glutine.

Potrebbe piacerti anche: Leccornie al caramello salato e cioccolato | un bocconcino irresistibile

Potrebbe piacerti anche: Pizzette di pancarrè con prosciutto cotto e formaggio | Sfiziose e saporite

Dosi per: uno stampo di diametro 20 cm

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: 30 minuti. In frigo.

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti

  • Strumenti
  • uno stampo di diametro 20 cm
  • due ciotole
  • pellicola trasparente
  • una frusta
  • un pentolino

 

  • Ingredienti
  • per la frolla al cacao
  • 110 g di zucchero semolato
  • 110 g di burro
  • 1 uovo
  • qualche goccia di estratto di vaniglia senza glutine
  • 20 g di cacao in polvere
  • 120 g di farina di riso
  • 30 g di fecola di patate
  • un pizzico di sale
  • 40 g di amido di mais
  • 16 g di cacao in polvere
  • Per la crema pasticcera e ganache al cioccolato
  • qualche goccia di estratto di vaniglia senza glutine
  • 1 uovo
  • 250 ml di latte intero
  • 15 g di amido di mais
  • 80 g di zucchero semolato
  • 15 g di fecola di patate
  • 100 g di cioccolato fondente al 70% tritato
  • 30 g di burro che scioglierete in 60 ml di latte

Crostata al cioccolato di Ernst Knam gluten free, procedimento

Mescolate le farine con il cacao per avere una polvere unica che disporrete in una ciotola formando una fontana al cui interno verserete il burro spezzettato, lo zucchero, l’uovo e l’estratto di vaniglia. Impastate con cura e trasferite il panetto di frolla al cacao, avvolto nella pellicola trasparente, in frigo per almeno 30 minuti. Mescolate le uova sbattute con lo zucchero e unite al composto spumoso la fecola e l’estratto di vaniglia. Unite a filo il latte scaldato e scaldate il tutto a fiamma moderata e senza mai smettere di mescolare per i minuti necessari per avere una crema pasticcera della consistenza desiderata che farete riposare in una terrina.

Crostata al cioccolato di Ernst Knam gluten free ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Sfogliata con speck e mozzarella | Invitante e saporita con i pomodori

Potrebbe piacerti anche: Pasta al forno con crema di finocchi, delicata bontà

Sciogliete il burro in 60 g di latte. Raggiunto il bollore, unite il cioccolato e mescolate con cura fino ad avere la ganache al cioccolato che mescolerete con la crema pasticcera per avere un composto omogeneo. Trascorso il tempo necessario, mettete da parte una piccola parte della frolla al cacao e stendete la rimanente per avere una sfoglia di 3-4 mm con la quale fodererete uno stampo di diametro 20 cm, imburrato e infarinato. Farcite con il ripieno e livellato con un cucchiaio. Con il resto della pasta frolla, decorate la superficie del dolce con un reticolo di impasto per dare alla torta il classico aspetto di una crostata. Infornate a 180° per 30 minuti. Ultimata la cottura, sfornate la crostata e lasciatela raffreddare prima di servirla.

Crostata al cioccolato di Ernst Knam gluten free ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

16 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

1 ora ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

2 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

3 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

4 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

5 ore ago