Crostata+Amalfitana+con+Crema+e+Amarene+direttamente+da+Amalfi%21
ricettasprint
/crostata-amalfitana/amp/

Crostata Amalfitana con Crema e Amarene direttamente da Amalfi!

crostata amalfitana

PRESENTAZIONE delle Crostata Amalfitana

Crostata Amalfitana: direttamente dalla Costiera Amalfitana vi proponiamo una dolcissima e semplicissima ricetta sprint! L’insieme della frolla con crema e amarene sarà l’ideale per sorprendere i vostri ospiti.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata Ricotta e Amarene

Tempo di preparazione: 45′

Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI per 6 persone

300 gr di farina
1 uovo intero e 1 tuorlo
150 gr di burro

150 gr di zucchero
un pizzico di sale
scorza grattugiata di 1/2 limone
1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la farcia:
65 gr di farina
4 tuorli
150 gr di zucchero
500 ml di latte
scorza di mezzo limone
100 gr di amarene

PREPARAZIONE per la crostata Amafitana

Per preparare la crostata amalfitana iniziate dalla crema: In un pentolino mescolate i tuorli, lo zucchero e la farina con le fruste e attendete che diventi un composto chiaro e spumoso. Scaldate il latte con la buccia di limone, aggiungetelo al composto preparato in precedenza e mescolate.

Ora fate cuocere a fiamma bassa continuando a mescolare fino a quando non otterrete una crema densa. Una volta pronta versatela in una ciotola, copritela e lasciate raffreddare.

Ora preparate la pasta frolla: In una ciotola mescolate la farina ed il burro freddo. Dopo un paio di minuti aggiungete lo zucchero, la buccia di limone grattugiata (il lievito se volete la frolla morbida) e le uova. Lavorate con le mani e createne un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciate in frigo per circa 30 minuti.

Trascorsi i 30 minuti iniziate a creare la base della vostra crostata. Quindi imburrate una teglia e rivestitela di impasto ricordandovi, se volete, di tenerne un pò da parte per la superficie.

Farcite l’interno con la crema ed aggiungeteci le amarene. Ora decorate a piacere la superficie della crostata se avete conservato in precedenza della pasta frolla.

Infornate a 180 gradi per 30 minuti. Appena la frolla sarà dorata la vostra crostata è pronta! Buon appetito!

Crostata Amalfitana

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata a strati

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

3 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

4 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

5 ore ago