Crostata Amalfitana: direttamente dalla Costiera Amalfitana vi proponiamo una dolcissima e semplicissima ricetta sprint! L’insieme della frolla con crema e amarene sarà l’ideale per sorprendere i vostri ospiti.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata Ricotta e Amarene
Tempo di preparazione: 45′
Tempo di cottura: 30′
INGREDIENTI per 6 persone
300 gr di farina
1 uovo intero e 1 tuorlo
150 gr di burro
Per preparare la crostata amalfitana iniziate dalla crema: In un pentolino mescolate i tuorli, lo zucchero e la farina con le fruste e attendete che diventi un composto chiaro e spumoso. Scaldate il latte con la buccia di limone, aggiungetelo al composto preparato in precedenza e mescolate.
Ora fate cuocere a fiamma bassa continuando a mescolare fino a quando non otterrete una crema densa. Una volta pronta versatela in una ciotola, copritela e lasciate raffreddare.
Ora preparate la pasta frolla: In una ciotola mescolate la farina ed il burro freddo. Dopo un paio di minuti aggiungete lo zucchero, la buccia di limone grattugiata (il lievito se volete la frolla morbida) e le uova. Lavorate con le mani e createne un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciate in frigo per circa 30 minuti.
Farcite l’interno con la crema ed aggiungeteci le amarene. Ora decorate a piacere la superficie della crostata se avete conservato in precedenza della pasta frolla.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata a strati
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…