Crostata+Amalfitana+con+Crema+e+Amarene+direttamente+da+Amalfi%21
ricettasprint
/crostata-amalfitana/amp/

Crostata Amalfitana con Crema e Amarene direttamente da Amalfi!

crostata amalfitana

PRESENTAZIONE delle Crostata Amalfitana

Crostata Amalfitana: direttamente dalla Costiera Amalfitana vi proponiamo una dolcissima e semplicissima ricetta sprint! L’insieme della frolla con crema e amarene sarà l’ideale per sorprendere i vostri ospiti.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata Ricotta e Amarene

Tempo di preparazione: 45′

Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI per 6 persone

300 gr di farina
1 uovo intero e 1 tuorlo
150 gr di burro

150 gr di zucchero
un pizzico di sale
scorza grattugiata di 1/2 limone
1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la farcia:
65 gr di farina
4 tuorli
150 gr di zucchero
500 ml di latte
scorza di mezzo limone
100 gr di amarene

PREPARAZIONE per la crostata Amafitana

Per preparare la crostata amalfitana iniziate dalla crema: In un pentolino mescolate i tuorli, lo zucchero e la farina con le fruste e attendete che diventi un composto chiaro e spumoso. Scaldate il latte con la buccia di limone, aggiungetelo al composto preparato in precedenza e mescolate.

Ora fate cuocere a fiamma bassa continuando a mescolare fino a quando non otterrete una crema densa. Una volta pronta versatela in una ciotola, copritela e lasciate raffreddare.

Ora preparate la pasta frolla: In una ciotola mescolate la farina ed il burro freddo. Dopo un paio di minuti aggiungete lo zucchero, la buccia di limone grattugiata (il lievito se volete la frolla morbida) e le uova. Lavorate con le mani e createne un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciate in frigo per circa 30 minuti.

Trascorsi i 30 minuti iniziate a creare la base della vostra crostata. Quindi imburrate una teglia e rivestitela di impasto ricordandovi, se volete, di tenerne un pò da parte per la superficie.

Farcite l’interno con la crema ed aggiungeteci le amarene. Ora decorate a piacere la superficie della crostata se avete conservato in precedenza della pasta frolla.

Infornate a 180 gradi per 30 minuti. Appena la frolla sarà dorata la vostra crostata è pronta! Buon appetito!

Crostata Amalfitana

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata a strati

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

1 ora ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

3 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

5 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

6 ore ago