Â
La crostata con crema al cioccolato e pere che vi presentiamo è ricca di ingredienti leggeri, che rendono questo dolce genuino e adatto anche a chi soffre di specifiche intolleranze. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: pasta frolla vegana al cacao
Ingredienti
130 g di farina di farro
10 g di cacao in polvere
60 g di farina di mais fioretto
1 cucchiaino di lievito vanigliato
60 g di zucchero di canna
50 g di acqua
40 g di olio di semi
q.b di scorza di limone
per il ripieno:
160 g di latte di soia
40 g di sciroppo d’agave
50 g di cioccolato extra fondente
10 g di cacao in polvere
30 g di maizena
Un cucchiaio di salsa tahin
Una pera
Per realizzare la vostra crostata con crema al cioccolato e pere senza burro e senza uova, versate in una ciotola capiente la farina di farro, il cacao, la farina di mais, il lievito e lo zucchero di canna e mescolateli tra loro.
Â
Unite l’acqua e l’olio di semi a filo ed impastate con le mani. Aggiungete anche la cannella, il sale e la buccia di limone, trasferite l’impasto sul piano di lavoro e lavoratelo fino ad ottenere un panetto compatto. Avvolgetelo nella pellicola e ponetelo in frigorifero per mezz’ora.
Â
Dedicatevi adesso al ripieno e intanto preriscaldate il forno a 180°C. Prendete un pentolino e mescolate il cacao con la maizena. Unite poi l’agave ed il latte poco alla volta, amalgamando continuamente per evitare la formazione di grumi. A questo punto mettete il pentolino sul fuoco dolce e cuocete finchè raggiunga una consistenza densa.
Â
Raggiunta la consistenza giusta, togliete dal fuoco ed unite la salsa tahin ed il cioccolato fondente tritato finemente: mescolate finchè sia completamente sciolto ed amalgamato. Sbucciate la pera e tagliatela a fettine.
Â
Riprendete la pasta frolla, stendetela e rivestite uno stampo del diametro di circa 20 centimetri. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e versatevi la crema. Livellatela e disponete le fettine di pera su tutta la superficie.
Â
Cuocete per circa 20 minuti, poi sfornatela e fatela raffreddare completamente prima di servirla. Se volete potete spolverarla di zucchero di canna a velo per un tocco di dolcezza in piĂą.
Potrebbe piacerti anche: torta di zucca vegan
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
Â
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ di Esselunga, e per molti consumatori non…