Per un dessert estivo davvero unico, arriva la Crostata con doppia crema di ricotta e limone, i più golosi impazziranno.
Oggi prepareremo una fresca ricetta per le vostre serate i famiglia o i compagnia, occasioni speciali comprese, ecco la Crostata con doppia crema di ricotta e limone, per un dessert estivo davvero unico che i più golosi non vedono sicuramente l’ora di provare.
Prepararla é molto semplice e molto veloce, la sfoglia croccante esterna racchiuderà un ripieno super goloso e freschissimo composto da una base di crema alla ricotta e una copertura di crema al limone, insomma una delizia a cui non si può resistere. Un conubio splosivo di freschezza che non richiede nessuna grande esperienza ai fornelli, piace a tutti e di sicuro avrà un gran successo.
Non perdiamoci allora i chiacchiere, seguite le indicazioni passo passo e in men che non si dica porterete una vera delizia da leccarsi i baffi.
Leggi anche: Crostata fredda alle fragole: il dessert dell’estate che non ti porterà via tanto tempo
Leggi anche: Crostata alle pesche sciroppate: la ricetta furba senza cottura, quello che si vuole in estate!
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempo di attesa: 30 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 8 porzioni circa
600 g Farina 00
6 uova di cui solo i tuorli
Per la crema alla ricotta
400 g di ricotta
250 g di mascarpone
120 g di zucchero
125 ml di panna
Per la crema al limone
300 ml di latte intero
100 ml di succo di limone
Per realizzare questa fantastica ricettina furba e super golosa, per prima cosa preparate la pasta frolla, impastando insieme tutti gli ingredienti, lavorateli per bene e regolatevi con la consistenza, dovrà essere morbida e non appiccicosa, se dovesse essere troppo secco aggiungete un cucchiaio o più di acqua, (sempre molto fredda) nel caso contrario asciugate con un pò di farina, avvolgete il panetto in un pò di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Terminato il tempo di attesa, riprendete l’impasto e con un matterello, stendetelo su un ripiano leggermente infarinato, imburrate e infarinate uno stampo per crostate, e sistemate sulla base e i lati dello stampo l’impasto, bucherellate la base con una forchetta e cuocetela in forno preriscaldato, in modalità ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti, sfornate e lasciatela intiepidire una volta dorata.
Preparate la crema di ricotta, versando quest’ultima e il mascarpone in una ciotola, con un mestolo o un frullino amalgamate il tutto. A parte montate a neve la panna con l’aggiunta della vaniglia e lo zucchero e incorporatela alla ricotta con movimenti dal basso verso l’alto in modo tale che resti voluminosa e perfetta.
Preparate anche la crema al limone versando il latte in un pentolino, in un tegame a parte inserite le uova intere insieme allo zucchero e al sale e montate con una frusta manuale, incorporate la maizena, aggiungete a filo un po di latte caldo la buccia del limone e il restante latte, portate sul fuoco e lasciate addensare non smettendo mai di mescolare, una volta pronta unite il succo di limone e il burro, lasciate intiepidire 5 minuti a temperatura ambiente. Versate la crema a limone sulla base della crostata, livellate e ricoprite con la crema al limone, infine cospargetela con fragole tagliate a pezzetti e tenetela in frigo per un’oretta prima di servirla e buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…
Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…
Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…
Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…
Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…