La crostata con spinaci e ricotta è molto più buona della frittata, siamo certi che sarà il tuo salva cena. Vediamo insieme la ricetta sprint!
La ricetta che ti proponiamo oggi è perfetta da preparare come piatto unico a cena, basta cuocere prima gli spinaci e poi si può procedere alla cottura della crostata. Una preparazione semplicissima che non teme uguali, potremmo definirla più buona della classica frittata di spinaci.
Una crostata salata perfetta per la cena di tutta la famiglia, ma sarebbe un’ottima idea preparare questa crostata salata per una gita fuori porta, vedrai che andrà a ruba. Invece della pasta sfoglia, che tende a sfogliarsi, sarebbe preferibile la pasta brisèe. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Gli spinaci sono sempre ben accetti, buonissimi da gustare così come contorno o per farcire pizze e torte salate. In cucina non deve assolutamente mancare la fantasia, basta poco talvolta per servire dei piatti speciali, ma con i soliti ingredienti e senza stancarsi troppo. Inoltre questa crostata si può preparare in anticipo e poi si riscalda al momento. Noi abbiamo scelto gli spinaci freschi, ma se hai difficoltà a reperirli puoi comprare quelli surgelati a foglia o a cubetti, ma si possono anche comprare già puliti, freschi, li trovi imbustati al banco frigo del supermercato. Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo.
Leggi anche questa ricetta: Polpettine croccanti di pesce, una novità assoluta per la tua cena: la ricetta che sta spopolando sul web
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta, dobbiamo iniziare subito pulire gli spinaci, eliminiamo le foglie ingiallite o eventualmente macchiate. Poi laviamo più volte sotto acqua corrente fredda e sbollentiamo le foglie in una pentola con poca acqua.
Leggi anche: Croque monsieur: la ricetta perfetta come quella francese
Scoliamo gli spinaci, tagliamoli e mettiamoli in una ciotola con la ricotta che deve essere ben sgocciolata, mescoliamo per bene. Uniamo l’uovo, il parmigiano reggiano grattugiato e mescoliamo, infine aggiungiamo il fiordilatte tagliato a dadini.
Tiriamo dal frigo la pasta brisèe, srotoliamo adagiamo nello stampo, tagliamo un po’ per fare le strisce. Bucherelliamo il fondo della pasta brisèe, versiamo il ripieno. Livelliamo, aggiungiamo le strisce, spennelliamo con un po’ di latte i bordi e le strisce e poi lasciamo cuocere subito in forno caldo a 180° per 25-30 minuti.
Sforniamo a cottura terminata e serviamo a fette.
Buon Appetito!
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…
Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…