Crostata+di+pesche+e+mirtilli%2C+friabile+e+dolce+perfetta+per+tante+occasioni
ricettasprint
/crostata-di-pesche-e-mirtilli-friabile-e-dolce-perfetta-per-tante-occasioni/amp/
Dolci

Crostata di pesche e mirtilli, friabile e dolce perfetta per tante occasioni

Su una friabile base, un ripieno di sola frutta, insaporita con altri fantastici ingredienti che vi lasceranno senza parola, provare per credere.

Oggi realizzeremo una fantastica crostata, molto particolare, senza creme da aggiungere, non siamo pazzi, ecco la Crostata di pesche e mirtilli, una friabile base, con un meraviglioso ripieno di frutta, il dessert che piace a tutti.

Crostata di pesche e mirtilli

Andremo a realizzare una friabile pasta frolla, vi spiegheremo nel dettaglio, come ottenere un risultato perfetto, basterà seguire i vari passi ed otterrete la giusta consistenza, il ripieno invece é come anticipato, composto da sola frutta, in questo caso pesche e mirtilli, insaporite con l’aggiunta di cannella, limone e amaretti, un piacevole connubio di sapori che si bilanciano meravigliosamente per un risultato davvero irresistibile e oseremo dire geniale.

Una crostata particolare, senza creme o confetture, come può essere possibile?

Ecco di seguito gli ingredienti, troverete tutte le dosi da rispettare con attenzione, allacciate il grembiule e mani in pasta, procediamo alla realizzazione di questa bontà.

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di riposo: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti per 8 persone

Per l’impasto

300 g di farina
150 g di burro
1 cucchiaino di zucchero
mezzo cucchiaino di sale
1 limone
burro q.b
farina q.b
50 g di acqua fredda

Per il ripieno

6 pesche
150 g di mirtilli
il succo di 1 limone

1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di cannella
5 amaretti morbidi
un cucchiaino di fecola di patate

Preparazione della Crostata di pesche e mirtilli

Per realizzare questa fantastica e sorprendente ricetta, iniziate col prepare l’impasto per la pasta frolla, mescolate la farina setacciata con lo zucchero, il sale, la scorza grattugiata del limone e il burro a pezzetti, iniziate a lavorare gli ingredienti, otterrete un impasto sbriciolato, integrate poi l’acqua fredda e continuate a lavorare il tutto, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgete la pagnotta in un pò di pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti.

impasto avvolto in pellicola trasparente

Preparate intanto la frutta, lavatela accuratemnte, tagliate a fette le pesche, lasciate oppure rimuovete la buccia secondo i vostri gusti, versatele in una ciotola capiente insieme ai mirtilli, aggiungete lo zucchero, la cannella e il succo di limone, mescolate per bene, coprite la ciotola e lasciate marinare il tutto per quindici minuti circa.

pesche

Riprendete l’impasto, trasferitevi su un ripiano leggermente infarinato e con un matterello  stendetelo per bene, formando un disco. Imburrate ed infarinate uno stampo da 24 centimetri e rivestitelo con la frolla sui bordi e sui laterali. Sistemate sulla base prima gli amaretti sbriciolati, poi aggiungete la frutta fresca marinata in precedenza, disponendola come più preferite, spolverate su tutta la superficie la fecola di patate e cuocete la vostra crostata in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 40 minuti. Terminata la cottura sfornate e aspettate che si freddi prima di servire in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

mirtilli
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

10 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

11 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

13 ore ago