Crostata+light+friabilissima%2C+leggera+non+ho+messo+le+uova%3A+pochissime+calorie+a+fetta
ricettasprint
/crostata-light-friabilissima-leggera-pochissime-calorie/amp/

Crostata light friabilissima, leggera non ho messo le uova: pochissime calorie a fetta

La Crostata light friabilissima è strepitosa! Priva di uova e zucchero, questa è una preparazione vegana che va per la maggiore in questi giorni che ci avvicinano al Natale.

La Crostata light friabilissima è favolosa! Facilissima da fare e assai gustosa, tutti la vogliono mangiare: anche i bambini, ed è per questo che una volta servita va a ruba in un istante. Pronta in pochi minuti, questa è la ricetta leggera che con il suo gusto irresistibile conquista anche i palati più esigenti.

Crostata light friabilissima, leggera non ho messo le uova: pochissime calorie a fetta

Semplicissima e veloce da preparare, tutti la possono fare: anche chi non ha mai fatto un dolce in vita sua prima di adesso, ed è sempre buonissima!

Crostata light friabilissima ecco come si fa

La Crostata light friabilissima è eccezionale! Pronta in un lampo, si scioglie in bocca fin dal primo assaggio coccolando il palato con la sua delicatezza unica e indimenticabile.

Ideale per ogni occasione, è ottima gustata anche la mattino per iniziare la giornata con il piede giusto.

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: forno,

  • Strumenti
  • uno stampo rotondo per 8 persone
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente
  • un matatrello
  • un cucchiaio
  • una rondella

 

  • Ingredienti
  • 30 g di farina di ceci
  • 60 ml di olio di semi
  • 8 g di lievito in polvere per dolci
  • 6 cucchiai di acqua naturale oligominerale fredda
  • 60 g di eritrolo
  • 10 cucchiai di farina per dolci
  • scorza grattugiata di 1 arancia rossa grattugiata finissimamente q.b.
  • 125 g di marmellata di arance per farcire

Crostata light friabilissima, procedimento

In una ciotola mescolate le farine con l’olio, la scorza grattugiata dell’agrume, l’acqua e l’eritrolo. Finite di lavorare il composto sulla spianatoia leggermente infarinata e date all’impasto uniforme la forma di un panetto che farete riposare in frigo per 30 minuti avvolto nella pellicola trasparente.

Leggi anche: Polpettone stasera, ma più leggero del solito: poche calorie a fetta

Leggi anche: Torta 5 minuti in tazza, il web impazzisce per questa golosa ricetta sprint svuota frigo

Crostata light friabilissima, leggera non ho messo le uova: pochissime calorie a fetta. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Risotto speck e salmone: mare e terra insieme per un piatto raffinato

Trascorso il tempo necesario, stendete 3/4 del composto in modo da avere unas foglia con cui fodererete uno stampo rotondo per 8 porzioni. Farcite la base con la marmellata, livellate la superficie e con il rimanente composto date al dolce il classico aspetto di una crostata. Cuocete in forno ventilato a 180° per 20-25 minuti.

Crostata light friabilissima, leggera non ho messo le uova: pochissime calorie a fetta. Foto di Ricetta Sprint
Crostata light friabilissima, leggera non ho messo le uova: pochissime calorie a fetta. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago