Oggi prepariamo insieme un dolce goloso e che piacerà anche ai bambini. Il sapore del cacao, che a loro piace tanto, unito alla dolcezza e delicatezza delle mandorle. Cuciniamo insieme la crostata mandorle e cacao.
Una ricetta semplice, fatta con ingredienti altrettanto semplici e buonissima da mangiare. Facciamo attenzione ad una sola particolarità: in questa ricetta useremo sia le mandorle senza la pellicina, che le armelline, ovvero il seme delle albicocche, che danno un sapore leggermente più amarognolo. Vediamo insieme cosa ci occorre.
Leggi anche: Crostata alle nocciole e cioccolato | Un dolce a cui nessuno può resistere
Leggi anche: Crostata con la frutta secca e caramello | Dolce vegetariano goloso
Per la preparazione della pasta frolla, segui la nostra ricettasprint: Pasta frolla morbida, ideale per biscotti e per crostate dal gusto delicato
per il ripieno
Dopo aver preparato la pasta frolla seguendo la nostra ricettasprint, copriamola con la pellicola e facciamola riposare in frigo per 30 minuti.
A parte, prepariamo il ripieno. Montiamo a neve gli albumi e, insieme, aggiungiamoci la farina di mandorle e le armelline. Uniamoci, poi anche lo zucchero e gli aromi e continuiamo a mescolare. In ultimo aggiungiamo anche il cacao amaro e continuiamo a mescolare.
Prendiamo una tortiera, imburriamola ed infariniamola. Riprendiamo dal frigo la frolla e stendiamola, con l’aiuto di un mattarello, sul piano da lavoro.
Una volta stesa, posizioniamola all’interno dello stampo e, con l’aiuto di una forchetta, buchiamola leggermente. Versiamo il ripieno all’interno e cuociamo, a 180° per 30 minuti.
Leggi anche: Torta Bonbon | Crostata semplice farcita di ricotta e cioccolato
Leggi anche: Crostata al latte con le mandorle, perfetta colazione delicata e gustosa
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…