Facciamo tutto con le nostre mani, dalla base al ripieno di questa crostata: ogni fetta è un viaggio di piacere leggero

Una frolla morbida, fatta direttamente con le nostre mani, e un ripieno ricco ma molto semplice per una torta buona a tutte le ore del giorno.

Crostata noci
Crostata n ricettasprint.it

Il bello è che puoi prepararla tutto l’anno, ma quando ci sono le noci fresche è ancora più buona.

Questa crostata morbida con le noci è più leggera e dura a lungo

Per un effetto più leggero e invitante ho sostituito e integrato alcuni ingredienti. Nella frolla ci sono due tipi di farine e lo zucchero di canna, nel ripieno non c’è il miele, ma è ottima lo stesso. E quella che avanza si conserva facilmente sotto una campana di vetro fino a 4-5 giorni.

Ingredienti:
Per la frolla
200 g di farina 00
100 g di farina integrale
2 uova medie
150 g di zucchero di canna
90 g di burro
1/2 bustina di lievito per dolci
Per il ripieno
220 g di noci sgusciate
10-12 gherigli interi
3 albumi medi
160 g di zucchero di canna

Preparazione passo passo crostata

1. Primo passo, la base della pasta frolla. Setacciamo separatamente in una ciotola le due farine aggiungendo subito anche il lievito in polvere. Uniamo anche il burro, ancora freddo di frigo, tagliato a pezzetti e lo zucchero di canna.

2. Cominciamo a mescolare direttamente con le punte delle dita e andiamo avanti fino a quando otteniamo il classico composto bricioloso. Solo a quel punto aggiungiamo le due uova intere, già leggermente sbattute. Diamo avanti ad impastare per un paio di minuti in modo da avere un composto omogeneo. Gli diamo la forma di un panetto, lo avvolgiamo nella pellicola trasparente e lo lasciamo riposare in frigo almeno 40 minuti.

3. Approfittiamo dell’attesa per preparare anche il ripieno. Usando le fruste elettriche montiamo gli albumi a neve ben ferma. Tritiamo con il mixer le noci che abbiamo aperto, tenendo da parte i gherigli che ci serviranno per la decorazione.

Li mettiamo in una ciotola insieme allo zucchero di canna e mescoliamo con una spatola. Uniamo anche gli albumi montati, facendo movimenti delicati dal basso verso l’alto.

4. Preriscaldiamo il forno a 180° per 5 minuti, poi imburriamo e copriamo con un velo leggero di farina uno stampo per crostata da 22 cm. Tiriamo fuori anche la frolla dal frigorifero e la stendiamo con un mattarello fino ad uno spessore di mezzo centimetro. La mettiamo nello stampo, tenendone un pezzetto da parte per la decorazione finale.

5. Riempiamo il guscio di frolla con la crema a base di albumi. Poi decoriamo facendo delle striscioline di pasta frolla e negli spazi rimasti liberi inseriamo i gherigli di noci. Inforniamo sempre a 180° per 40 minuti o comunque fino a leggera doratura della superficie.

6. Tiriamo fuori la crostata cremosa con le noci dal forno e la lasciamo raffreddare direttamente nello stampo. Solo a quel punto la sformiamo e la appoggiamo su un piatto rotondo per il servizio.