Oggi vi presentiamo un finger food speciale e di grande effetto scenico. Stiamo parlando della Crostata di polenta con asiago asparagi e prosciutto. Si tratta di una torta salata farcita dal sapore irresistibile e resa accattivante con una copertura degli ultimi pomodorini rossi di stagione.
Questa è una ricetta riciclo con la quale potrete non solo evitare di gettare la polenta cotta avanzata dal giorno precedente ma dargli anche un nuovo e appetitoso aspetto.
Questo finger food piace tantissimo sia a grandi che piccini: è quindi un altro dei tanti modi che abbiamo per far mangiare ai bambini le verdure senza sentire i soli capricci.
Vi serviranno pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per dare vita a questo manicaretto perfetto per un antipasto sfizioso ma anche come piatto unico che potrete accompagnare con la solita insalatina leggermente condita o con un altro contorno a proprio piacimento.
Tagliato in piccole dimensioni, questo stuzzichino è ideale anche per essere presentato come aperitivo o per un’apericena accompagnandolo con un buon cocktail, analcolico o alcolico, a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Polpette di patate e bietole, gustosa alternativa vegetariana
Potrebbe piacerti anche: Rotolini di pane alla bresaola | Stuzzichini velocissimi e ricchi di gusto
Dosi per: uno stampo di diametro 20 cm (oppure uno per plumcake)
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 35 minuti
Tagliate i gambi degli asparagi puliti e fateli a rondelle che farete ammorbidire in poca acqua naturale leggermente salata mentre le punte le userete per realizzare un bel risottino o una pasta agli asparagi per la cena. Ammorbidite anche la polenta con un poco di latte e traferite metà composto omogeneo in uno stampo di diametro 20 cm (oppure uno da plumcake) oliato e spolverizzato con del pangrattato.
Potrebbe piacerti anche: Straccetti di vitello con verdure croccanti | Secondo facile e stuzzicante
Potrebbe piacerti anche: Ciabatta integrale veloce | Ottima per sostituire il pane bianco
Farcite la torta salata con degli strati di affettato, asparagi, formaggio Asiago sminuzzato e ricoprite il tutto sotto un altro strato di affetto. Nascondete la farcitura sotto uno strato realizzato con la rimanente polenta, spolverizzate con dei semi di sesamo (facoltativo) e decorate con dei pomodorini rossi oppure anche con della polenta se vi è avanzata a proprio piacimento. Infornate a 200° per 35 minuti. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…
Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…
Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…
Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…
La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…
Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…