Crostata+con+ricotta+e+albicocche+sciroppate+%7C+Un+dessert+di+fine+pasto
ricettasprint
/crostata-ricotta-albicocche-sciroppate/amp/
Dolci

Crostata con ricotta e albicocche sciroppate | Un dessert di fine pasto

Crostata con ricotta e albicocche sciroppate, fresca e perfetta per ogni occasione, provate a servire se avete ospiti.

Crostata con ricotta e albicocche sciroppate Foto: Adobe-Ricettasprint

Perfetta anche per una torta da compleanno, tanto le albicocche sciroppate le trovate sempre, volendo potete sostituire le albicocche con qualsiasi altro frutto di stagione come pesche, fragole, prugne, ciliegie. Ecco la ricetta sprint da seguire e non vi pentirete di averlo preparato. Se non avete in casa la farina integrale o zucchero di canna non fa nulla, sostituite con quello bianco e la farina 00.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Pan di spagna panna ricotta e pistacchio | per creazioni favolose

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Smoothie di yogurt al caffè | Facilissimo da preparare e buonissimo

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

Per la base

  • 100 g di farina 00
  • 120 g di farina integrale
  • 100 g di zucchero di canna
  • 5 g di lievito per dolci
  • scorza grattugiata di limone
  • 80 g di burro
  • 1 uovo intero

Per il ripieno

  • 300 g di ricotta
  • un vasetto di yogurt bianco
  • 120 g di zucchero a velo
  • albicocche sciroppate q.b.

Crostata con ricotta e albicocche sciroppate: preparazione

Per preparare questa torta iniziate dalla base, la pasta frolla è un pò insolita, rispetto alla classica, si prepara con farina integrale e zucchero di canna, ecco come.

Su un piano da lavoro mettete le due farine, mescolate, unite lo zucchero di canna, il lievito, il burro tagliato a dadini, l’uovo e la scorza grattugiata di limone, lavorate con le mani fino ad ottenere un panetto che avvolgete nella pellicola per alimenti e fate riposare in frigo per almeno un’ora.

Crostata con ricotta e albicocche sciroppate Ricettasprint

Passate alla crema, mettete in una ciotola la ricotta ben sgocciolata, aggiungete lo zucchero, lo yogurt e mescolate bene con un cucchiaio, dovrete ottenere un composto omogeneo.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Cookies fondenti al cocco | Una vera goduria da assaporare

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Cheesecake al biscotto e caramello | Fresca facilissima e velocissima

Togliete dal frigo la pasta frolla, stendetela su un piano da lavoro infarinato, poi adagiatela in uno stampo per torte rettangolare che vi consigliamo di imburrare bene. Coprite con carta forno la base e mettete i fagioli secchi e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, sfornate, rimuovete i legumi e carta forno e fate raffreddare. Versate la crema e adagiate le albicocche sciroppate tagliate a fette. Trasferite in frigo e fate rassodare per almeno un’ora e poi servite.

Buona Pausa!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Crostata con ricotta e albicocche sciroppate Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

17 minuti ago
  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

1 ora ago
  • News

Ecco perché sbagli ad usare il forno ventilato, quando invece serve quello statico

Ti è mai capitato di seguire una ricetta alla lettera e il risultato non è…

2 ore ago
  • News

Lorenzo Biagiarelli dopo È sempre mezzogiorno: ecco cosa fa per vivere oggi

Riflettori dei media concentrati su Lorenzo Biagiarelli, che da qualche tempo a questa parte non…

3 ore ago
  • Primo piatto

L’autunno è la stagione dei radicchio, usiamolo per condire la pasta: che spettacolo

Un primo piatto diverso dal solito, molto facile da cucinare e dal risultato sicuro perché…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Filettini di maiale in crosta di pecorino: basta poco per cucinarli

Tra preparazione e cottura passa poco più di mezz'ora: i filettini di maiale in crosta…

6 ore ago