Ricotta e arance insieme in un dolce, si può, ecco il risultato è questa morbidissima crostata con ricotta e arance fresche, deliziosa
Oggi cuciniamo insieme la crostata con ricotta e arance fresche, un dolce morbido e avvolgente con un abbinamento ideale. Ovviamente il periodo migliore per prepararla è l’autunno e l’inverno, stagioni perfette per le arance. Ma se le avete messe via, preparando le arance sciroppate, ogni momento sarà buono.
La base è di pasta frolla, quella classica. Preparatela con 200 g di farina con 80 g di burro ancora freddo, 110 g di zucchero, 1 uovo più un tuorlo e un pizzico di sale. Lavorate tutto insieme con energia e alla fine dovete ottenere un panetto morbido da conservare almeno per 30 minuti in frigorifero. Poi sarete liberi di utilizzarlo per questa ricetta.
La crostata con ricotta e arance fresche ha bisogno di riposare in frigorifero prima di essere servita. Ecco perché potete anche prepararla con diverso anticipo. In frigo può durare un massimo di 2 giorni, per coperta.
ti piacerebbe anche:Torta golosa con marmellata ai frutti di bosco | Una vera e propria goduria
Ingredienti
1 pasta frolla
In una ciotola, mescolate la ricotta già sgocciolata con due cucchiai di zucchero a velo e la marmellata di arance. Con questa crema riempite la base della vostra crostata livellando con il dorso di un cucchiaio. Poi sbucciate due arance, tagliatele a pezzettini e lasciatele sgocciolare, tamponandole con carta assorbente. Quindi disponetele sulla crema di ricotta.
Infinese volete potete decorate con la restante pasta frolla creando le classiche strisce da crostata. Infornate a 180°, in forno statico preriscaldato, per circa 30 minuti. Poi sfornate e lasciate raffreddare completamente, decorando con zucchero a velo e qualche fettina di arancia. Tenete la crostata con ricotta e arance fresche almeno due-tre ore in frigo prima di servire.
ti piacerebbe anche:Torta di ricotta cioccolato e fragole, soffice bontà per tutte le occasioni
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo…
Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…
Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…
Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…
Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…
Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…