Un dolce buonissimo, perfetto per concludere il nostro pranzo domenicale. Una torta cioccolatosa, che piacerà senz’altro a grandi e piccoli. Oggi cuciniamo insieme la crostata con ripieno Pan di stelle.
Fragrante, soffice e morbida, con il sapore dei nostri biscotti Pan di Stelle…davvero una bontà senza fine! Non perdiamoci in chiacchiere e scopriamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.
Leggi anche: Cornetti pan di stelle | La magia e la golosità del cioccolato
Leggi anche: Crepes pan di stelle | Buonissimo spuntino per la merenda
PER LA FARCITURA
Partiamo con la preparazione della base. Iniziamo con il creare una fontana di farina sul nostro piano di lavoro e a creare un foro al centro, nel quale aggiungeremo l’uovo e i 2 tuorli. Aggiungiamo anche il burro a pezzetti e lo zucchero ed iniziamo a mescolare.
Aggiungiamo poi il lievito ed il cacao e continuiamo a mescolare fino all’ottenimento di un panetto. Avvolgiamolo nella pellicola e mettiamolo in frigo a riposare per 30 minuti.
A parte, prepariamo la crema di ripieno. Aggiungiamo la ricotta in una ciotola e iniziamo ad ammorbidirla con le fruste elettriche. Uniamo, poi, lo zucchero a velo e continuiamo a mescolare. A parte, sminuzziamo i biscotti pan di stelle ed uniamoli alla ricotta. Continuiamo a mescolare.
Riprendiamo la frolla e, con l’aiuto di un mattarello, stendiamola. Prendiamo, poi, uno stampo per crostata, imburriamolo ed infariniamolo e appoggiamo la frolla stesa al suo interno. Rimuoviamo la parte in eccesso.
Leggi anche: Fagottini di sfoglia con pan di stelle | Golosissimissimi
Leggi anche: Torta pan di stelle Bimby | Veloce e facile grazie al robot Bimby
Prendiamo la crema che abbiamo preparato e versiamola sulla base, livellando per bene. Con la frolla avanzata, creiamo le classiche strisce della crostata. Cuociamo, per 25 minuti, in forno ventilato a 180°.
Quando sarà cotta, attendiamo che si raffreddi prima di sformarla e spolverarla con lo zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Alla classica focaccia, preferisco sempre preparare questa variante, buonissima, deliziosa e croccante come non mai.…
Le tisane possono diventare una componente davvero molto importante sul piano alimentare, ecco perché dobbiamo…
Spaghetti con vongole e pesce spada: c'è mancato poco che non rimanessi digiuna, è bastato…
Riuscire a dimagrire velocemente a volte sembra un’impresa ardua, ma non vuol dire che non…
Per il pranzo di oggi ho deciso di portare un po’ di colore in tavola…
Burek: pasta sottilissima e ripieno saporito: il Burek è la torta salata turca preferita, così…