Crostata+Sacher%3A+diversa+dalla+classica+torta%2C+ottima+anche+a+colazione
ricettasprint
/crostata-sacher-ottima-colazione/amp/
Dolci

Crostata Sacher: diversa dalla classica torta, ottima anche a colazione

Crostata Sacher – ricettasprint.it

La crostata Sacher è perfetta sia per una dolce colazione e sia come un delizioso fine pasto. Una variante della classica torta al cioccolato.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Torta Sacher, l’unica ed originale austriaca al cioccolato

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: ′

INGREDIENTI dose per 6 -8 persone

Confettura di albicocca q.b.

Ingredienti per la ganache al cioccolato

185 gr di Cioccolato fondente
200 gr di Panna
20 gr di Burro

Ingredienti per la pasta frolla

450 gr di Farina
250 gr di Burro
150 gr di Zucchero a velo
50 gr di Uova intere
1/2 Bacca di Vaniglia
Un pizzico di Sale

Preparazione della crostata Sacher

Per preparare la crostata Sacher si inizia andando a preparare la ganache al cioccolato. In un pentolino si versa la panna e la si porta quasi ad ebolizione.

Nel frattempo si trita il cioccolato quanto più fine possibile e lo si versa all’interno di una ciotola.

Quando la panna sarà calda si versa, un poco alla volta, sul cioccolato.

Si mescola e poi si mixa con un frullatore ad immersione per qualche secondo. Una volta pronta si conserverà in frigorifero per almeno 6 ore prima di utilizzarla.

In seguito si passa alla preparazione della pasta frolla.

Si inizia andando a setacciare la farina e la si mette da parte. In seguito, si impasta il burro con lo zucchero a velo e poi si aggiunge l’uovo leggermente sbattuto con un pizzico di sale.

Con la punta di un coltello si incide la bacca di vaniglia e si prende la polpa interna.

All’impasto di uova e zucchero si aggiunge la vaniglia, la farina e si impasta il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo e lo si fa riposare in frigo, coperto, per almeno due ore.

Trascorso il tempo si stende e si fodera uno stampo andando a ricoprire anche i bordi. Si lascia riposare per altri 20 minuti e poi si inforna a 165°C fino a quando non sarà cotta.

A questo punto non resta che assemblare il tutto. Sul fondo della pasta frolla si stende uno strato di confettura di albicocche e poi si versa la ganache al cioccolato fatta riscaldare leggermente al microonde. Mettere la crostata in frigorifero e poi decorare a piacere anche con un disco di ganache al cioccolato.

Crostata Sacher – ricettasprint.it

Leggi anche > Crostata ripiena di ricotta e limone: base di pasta frolla e ripeno cremoso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

12 minuti ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

1 ora ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

3 ore ago
  • News

Se anche tu hai un fisico a pera, allora questi cibi te li devi dimenticare

Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…

4 ore ago
  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

6 ore ago
  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

13 ore ago