Crostatine con fragole e mirtilli, si preparano facilmente e con semplici ingredienti, scopri la ricetta da seguire.
Se desiderate delle crostatine insolite che si preparano senza impasto e quindi non si necessita di lievitazione, ecco al ricetta che state cercando, le crostatine con fragole e mirtilli, fragranti e saporitissime che delizieranno tutti a tavola. Approfittando di questa stagione potete trovare le fragole fresche, oppure optate con lamponi e more. Scegliete quello che preferite. Ecco la ricetta da seguire, scopritela.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Crostata al cioccolato con caramello e fragole | non riuscirete a resisterle
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Torta integrale di albicocche morbida | Profumata ed irresistibile
Ingredienti
per decorare
Per preparare queste mini torte, iniziate dalle crostatine, srotolate la pasta sfoglia e con un coppapasta tagliate e le crostatine dello stesso diametro degli stampini che avete. Adagiateli nello stampo.
Bucherellate con i rebbi di una forchetta la base e coprite con la carta forno, distribuite i fagioli o ceci e lasciate cuocere in forno a 180° per 15 minuti, poi spegnete e lasciate raffreddare bene prima di togliere dagli stampini.
Nel frattempo dedicatevi alla crema di limone. Lavate il limone, ricavate sia il succo e filtrate, che la scorza. In un pentolino versate il latte e accendete la fiamma e fate riscaldare a fiamma bassa senza farlo arrivare ad ebollizione. Unite la scorza del limone, così il latte si insaporirà , non appena sarà caldo rimuovete la scorza.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Girelle integrali | Leggere, veloci e senza grassi, ideali per la colazione
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Brownies con crema al formaggio cioccolato e lamponi | deliziosi
A parte in un altro pentolino mettete lo zucchero e i tuorli d’uovo e lavorate con una frusta a mano, quando la crema sarà liscia e senza grumi, unite la farina setacciata e lavorate sempre. Non appena l’impasto sarà cremoso e omogeneo, versate il latte a filo e lavorate sempre, unite il succo di limone filtrato e spegnete e lasciate rassodare bene.
Lavate le fragole e mirtilli e asciugateli per bene, dividete a ,etĂ le fragole o in quattro parti dipende dalla grandezza delle fragole. Togliete dallo stampo le crostatine e adagiatele su un piatto da portata e riempite con la crema al limone e decorate con i frutti. Servite e gustate.
Buona Pausa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…