Crostoni+con+pesto+di+rucola%2C+mozzarella+e+prosciutto+crudo+%7C+Delizia+veloce
ricettasprint
/crostoni-pesto-rucola-mozzarella-prosciutto-crudo/amp/
Finger Food

Crostoni con pesto di rucola, mozzarella e prosciutto crudo | Delizia veloce

Quando c’è la fantasia, bastano pochi minuti per preparare un piatto: come i crostoni con pesto di rucola, mozzarella e prosciutto crudo

ricettasprint

Molti lo usano per condire la pasta, come si fa con il pesto classico a base di basilico. Ma in realtà il pesto di rucola è adatto per moltissime ricette e ha il vantaggio di poter essere pronto in pochissimo tempo.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Bucatini con pesto di rucola e zafferano, un primo piatto favoloso

Leggi anche > Pasta al pesto di rucola, una preparazione facile e gustosa

Oggi lo usiamo per preparare dei golosi crostoni con pesto di rucola, mozzarella e prosciutto crudo, da servire come antipasto oppure come finger food.
Il pesto di rucola è la base, ma sopra potete mettere quello che volete in realtà. Mozzarella, pomodoro e prosciutto crudo, come facciamo noi, oppure altri formaggi, altri salumi, delle verdure grigliate, ci sta bene tutto.

Ingredienti:
Per il pesto:

150 g di rucola
140 g di parmigiano reggiano
70 g di pinoli
2 spicchi di aglio
200 ml di olio evo
sale
Per i crostoni:
fette di pane casereccio
mozzarella fiordilatte
prosciutto crudo
pomodori perini

 

Crostoni con pesto di rucola, mozzarella e prosciutto crudo, prepariamoli così

Prima di passare alla ricetta vera e propria, un paio di consigli: il parmigiano, oppure il grana padano, sono più delicati rispetto al pecorino. Ma potete anche mescolarli oppure puntare direttamente sul formaggio di pecora. In quel caso però attenzione con il sale. E come pane, meglio uno senza sale, tipo il pugliese o il toscano.

 

Preparazione:

ricettasprint

La fase più lunga, anche se breve, è quella del pesto. Lavate bene la rucola, asciugatela con un canovaccio pulito e poi versatele nel bicchiere di un mixer. Poi aggiungete anche il parmigiano, gli spicchi di aglio, i pinoli.
Cominciate a far andare le lame dando dei piccoli colpi veloci fino a quando la rucola non comincia a diventare una crema. A quel punto cominciate ad aggiungere l’olio extravergine a filo fino ad ottenere il vostro pesto, morbido e profumatissimo. Poi assaggiate e regolate di sale, mettendo da parte.

ricettasprint

Quindi affettate il pane casereccio e tostate le fette di pane su una piastra o una tostiera.

Leggi anche > Pasta al pesto di rucola salmone e pinoli | Appetitoso e veloce

Leggi anche > Pasta al pesto di rucola e limone | Calda, profumata e veloce

Quando sono pronte, aspettate cinque minuti e poi stendete un velo di pesto di rucola, ricoprendo con fettine di mozzarella, altre fettine di pomodoro e infine fette di prosciutto crudo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

8 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

38 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago