Cucinare+gli+spaghetti+%7C+Come+abbassare+l%26%238217%3Bindice+glicemico
ricettasprint
/cucinare-spaghetti-abbassare-indice-glicemico/amp/
News

Cucinare gli spaghetti | Come abbassare l’indice glicemico

Cucinare gli spaghetti come abbassare l’indice glicemico – ricettasprint

Se amate cucinare gli spaghetti, sappiate che c’è un trucco per abbassare l’indice glicemico della pasta.

L’alimento tra i più amati dagli italiani infatti è spesso irrinunciabile, anche nel corso dei regimi ipocalorici. Oggi, con la dieta mediterranea risulta addiririttura uno degli alimenti cardine, essendo povero di grassi, ma ottimo per fornire all’organismo quelle energie di cui ha bisogno. Quando si vuole mantenere la linea però, non è soltanto il conto delle calorie che è necessario. Tutti i cibi infatti hanno un indice glicemico che va assolutamente valutato nel computo generale di tutti i nutrienti apportati da un determinato piatto.

LEGGI ANCHE -> Carta stagnola e pellicola trasparente, rischio contaminazione per i cibi conservati male
LEGGI ANCHE -> Acqua e bicarbonato | la bevanda che elimina tossine e sgonfia la pancia

I risultati degli studi scientifici sulla cottura degli spaghetti

Alcuni studi messi a punto dai ricercatori dell’Università di Berkeley in California, hanno evidenziato che, utilizzando un particolare metodo di cottura, è possibile ridurre la quantità di zuccheri presenti nella pasta. Rendendo di fatto ancor più leggero e digeribile questo alimento così amato dagli italiani, ma negli ultimi tempi anche all’estero. Piatto cardine della giornata alimentare tipo di grandi e piccoli, si presta a numerose interpretazioni.

I Dottori Nathaniel N. Goldberg e Oliver M. O’ Relly, che hanno condotto la ricerca, hanno studiato il processo di trasformazione della pasta nel corso della cottura. Rilevando che gli spaghetti vengono sottoposti ad una incurvatura e poi si depositano lentamente sul fondo della pentola. Elaborando un modello meccanico ed associandolo al comportamento degli spaghetti, gli esperti sono riusciti a prevedere le modificazioni in termini nutrizionali del cibo.

LEGGI ANCHE -> Cuocere la pasta in acqua fredda si può | meno sprechi e maggiore sapore

Cucinare gli spaghetti | Come abbassare l’indice glicemico

La biologa italiana Deborah Turnazzi, intervistata da ‘Adnkronos’ ha interpretato i risultati della ricerca. Spiegando nel dettaglio che per abbassare l’indice glicemico della pasta, è necessario cuocerla al dente, per poi raffreddarla immediatamente in frigorifero. Infine, come ultimo passaggio, andrebbe riscaldata in padella prima di consumarla.

Questo processo renderebbe l’amido più resistente, riducendo quindi la portata glicemica e le calorie. Perchè proprio gli spaghetti? Perchè per il processo di gelatinizzazione dell’amido, hanno di per se meno zuccheri rispetto ad altri formati di pasta. Quindi via libera agli spaghetti, anche se si è a dieta, stando attenti alla cottura.

Ciò che risulta importante però è anche dosare nel giusto modo i condimenti. Utilizzare questo metodo di cottura non servirebbe a nulla se abbondaste con grassi e soffritti: olio extra vergine d’oliva a crudo e verdure di stagione nella giusta quantità. Ecco il perfetto piatto di spaghetti per la vostra dieta: gustoso e ideale per mantenere la linea!

LEGGI ANCHE -> Allerta vongole e telline | A rischio per i prossimi due anni
LEGGI ANCHE -> Ecco il risultato della analisi del latte incriminato in questi giorni

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

19 minuti ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

8 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

9 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

9 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

11 ore ago