Quella che vi proponiamo questo sabato è una ricetta tradizionale, che ci viene direttamente dalla Calabria. Un dolce goloso, buono e sfizioso nella sua preparazione. Prepariamo insieme i cullurielli.
Un dolce a base di patate e farina ma che, vi assicuriamo, ha un sapore davvero ottimo, specie se lo accompagniamo, alla fine, con lo zucchero o la cannella. Forza, vediamo insieme cosa ci occorre.
Leggi anche: Taralli morbidi di Calabria | Il buon dolce del Sud Italia
Leggi anche: Taralli olio e finocchietto | Lo stuzzichino che piace a tutti
Iniziamo con il mettere le patate in una pentola con dell’acqua salata, a farla arrivare a bollore e a lessarle. Una volta cotte, togliamo loro la buccia, tagliamole a pezzetti e schiacciamole all’interno dello schiacciapatate per ottenere una purea.
Mettiamo la purea in una ciotola, aggiungiamo del sale e cominciamo a mescolare.
A parte, facciamo sciogliere il lievito in un po’ d’acqua. Dopo aver mescolato le patate e il sale, aggiungiamo nella ciotola la farina, il lievito e dell’acqua e continuiamo a impastare.
Quando l’impasto sarà ben amalgamato, iniziamo a suddividerlo in porzioni e a dare a queste la forma di una ciambella.
Mettiamo i nostri cullurielli sul piano da lavoro, copriamoli con un canovaccio e lasciamoli lievitare per alcune ore.
Dopo che saranno lievitati, prepariamo una padella con abbondante olio per friggere ed iniziamo a scaldarlo. Quando sarà bello caldo, friggiamo ad uno ad uno i nostri dolcetti.
Appena fritti, scoliamoli su carta paglia e, quando saranno freddi, spolveriamoli con zucchero e cannella.
Leggi anche: Tarallini glassati al limone | Dolcetti golosi e profumati
Leggi anche: Taralli siciliani | Biscotti con una croccante glassa al limone
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
I mestoli di legno in cucina giocano un ruolo davvero molto importante: basti pensare che…
Mozzarelline fritte con la mia ricetta saranno croccantissime fuori e filanti dentro e non si…
Le bruschette con salsa verde e caprese sono perfette in estate ormai mi salva gli…
Esistono delle ripercussioni in negativo nel mangiare un limone al giorno o c'è semaforo verde…
Con questa ricetta sono riuscita a preparare una perfetta maionese, buona e deliziosa, con soli…
Una cheesecake all'ennesima potenza e bastano in realtà pochi ingredienti per prepararla: sembra davvero quella…