Cuocere+le+pappardelle+ripiene+%7C+Il+segreto+per+un+piatto+di+successo
ricettasprint
/cuocere-pappardelle-ripiene-segreto-piatto-successo/amp/
Primo piatto

Cuocere le pappardelle ripiene | Il segreto per un piatto di successo

Le Papparedelle ripiene sono una pasta lunga insaporita al suo interno da una farcituyra. Per questa ragione non può essere cotta allo stesso modo di tutte le altra tipologie di pasta, ripiena e non. E allora. Ecco cosa sapere per Cuocere le pappardelle ripiene alla perfezione.

Cuocere le pappardelle ripiene è la fase finale della preparazione di questo primo che poi insaporirete con un condimento a proprio piacimento. Lo stratagemma che sta alla base di una corretta cottura di questa pasta è stato rivelato dallo chef Daniele Persegani ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su  Rai Uno lo scorso 20 gennaio 2022 mentre stava realizzando la sua ricetta “Pappardelle ripiene“.

Cuocere le pappardelle ripiene. Foto di È sempre Mezzogiorno

Si tratta di un barbatrucco molto facile da realizzare ma senza il quale non riuscireste a cuocere questa pasta.

Cuocere le pappardelle ripiene ecco come si fa

Oggi vi presentiamo una tecnica di cottura fondamentale per riuscire a Cuocere le pappardelle ripiene. Questa è la maniera che è stata mostrata dallo chef Daniele Persegani durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Non preoccupatevi! Non è niente di strano e complicato. Vi basterà usare un piccolo accorgimento per riuscire a cuocere questa pasta. Se, però, non metterete in atto questa tecnica, le vostre pappardelle si rovineranno durante la cottura.

Ma allora, qual’é questo misterioso stratagemma? Il metodo di cottura è sempre lo stesso: in acqua bollente in una pentola sul fornello. A cambiare, quindi, saranno gli utensili di cucina che utilizzerete.

“L’unico accorgimento che dobbiamo avere -spiega lo chef Persegani- è non mettere una pentola alta ma non stretta e bassa” in modo da poterci cuocere la pasta ripiena distesa.

È questo, infatti, il segreto: cuocere la pasta in una pentola larga e bassa piena d’acqua bollente: “sottolineiamo che abbiamo messo la pentola larga perché naturalmente se l’avessimo messa in verticale – precisa la conduttrice Antonella Clerici- si sarebbe rotta la pasta”.

Da notare che lo chef Persegani in questa ricetta non ha usato sale nemmeno per salare l’acqua bollente nella pentola bassa e larga dove ha cotto le pappardelle ripiene. Questa scelta è stata motivata dal fatto che il ripieno della pasta è già saporito così come il condimento che lo chef userà per farcire la pasta. Ovviamente voi, se userete un altro ripieno o un altro condimento, dovrete aggiustate di sale a proprio piacimento.

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una pentola bassa e larga

 

  • Ingredienti
  • pasta ripiena
  • acqua
  • sale

Cuocere le pappardelle ripiene, procedimento

Cuocete la pasta in una pentola bassa e larga piena di acqua bollente per un qualche minuto.

Cuocere le pappardelle ripiene. Foto di È sempre Mezzogiorno

Trascorso il tempo, scolate la pasta e conditela a proprio piacimento prima di servirla.

Cuocere le pappardelle ripiene. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Cuocere le pappardelle ripiene. Foto di È sempre Mezzogiorno

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

27 minuti ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

8 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

9 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

10 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

10 ore ago