Cuocere+le+verdure+al+microonde+%7C+i+tempi+richiesti+per+i+tipi+pi%C3%B9+diffusi
ricettasprint
/cuocere-verdure-microonde-tempi-richiesti-tipi/amp/

Cuocere le verdure al microonde | i tempi richiesti per i tipi più diffusi

Come cuocere le verdure al microonde. Si tratta di una modalità che differisce da quella nel forno elettrico. In che modo bisogna procedere.

Consigli su come cuocere le verdure al microonde Foto dal web

Cuocere le verdure al microonde, come dobbiamo fare per far si che la cottura sia il più vicino possibile alla perfezione? Il forno a microonde differisce da quello elettrico e bisogna fare particolare attenzione quando mettiamo a cuocere qualsiasi tipo di alimenti. Il rischio infatti è quello di renderli eccessivamente gommosi, e questo avviene perché il principio con il quale il cibo viene riscaldato è del tutto diverso tra le due tipologie di elettrodomestici.

Leggi anche –> Forno a microonde fa scintille | perché succede | cause e rimedi

E allora occorre prestare la massima attenzione, perché non solo rischiamo di cuocere male il cibo ma anche di disperderne le proprietà nutrizionali. Questo però è un rischio che sembra ridursi proprio con il microonde. Allora ecco un motivo ulteriori per imparare a cuocere le verdure al microonde stesso. Anzitutto dobbiamo scegliere un contenitore adeguato. Per funghi, zucchine, peperoni, spinaci e pomodori la cottura necessità solo di olio, in quanto hanno un grosso quantitativo di acqua all’interno. Acqua che invece va aggiunta per carote, carciofi, piselli e porri. Mentre l’olio va posto verso la fine della cottura.

Leggi anche –> Forno a microonde | i falsi miti da sfatare | perché conviene

Cuocere le verdure al microonde, i tempi richiesti

Nel caso delle verdure a foglia larga, quali bietole e radicchio, bisogna tagliarle a pezzetti dopo averle accuratamente lavate sotto acqua corrente fredda. E vanno condite anch’esse alla fine del procedimento di cottura. Un’altra cosa ottima da conoscere sul cuocere le verdure al microonde sono i tempi di cottura specifici richiesti da ogni precisa tipologia di ortaggio.

Leggi anche –> Forno elettrico quanto consuma? Quanto conviene utilizzarlo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

  • Carote: affettatele a rondelle e ponetele per 8′ con circa 50 ml d’acqua all’interno di una pirofila in terracotta o in vetro.
  • Cavolfiori, broccoli e simili. Da cuocere con stessi tempi e modalità.
  • Finocchi. Richiedono 50 ml d’acqua per 4′ complessivi di cottura.
  • Funchi. Cottura per 5′.
  • Melanzane. Tagliate a pezzetti piccoli o a fette, necessitano del coperchio e di un tempo di cottura per 6′.
  • Piselli. Con 25 ml di acqua e con il coperchio, risulteranno pronti in 6′. In tutti i casi bisogna far seguire 2-3′ di riposo prima di consumare.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Li pensi complicati ma i casoncelli li prepari in un pomeriggio: dopo ti senti una nonna bergamasca doc

Casoncelli alla bergamasca: complicati? Ma no! Li prepari in un pomeriggio e fidati, ti senti…

20 minuti ago
  • News

Pasta frolla troppo dura: il rimedio infallibile dei pasticceri per ammorbidirla, non si butta via l’impasto!

Nel momento in cui parliamo di pasta frolla, infatti, ci riferiamo alla preparazione di una…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Faccio il couscous in meno di 10 minuti, diventa anche più buono della classica insalata di riso

Per il pranzo di oggi ho puntato tutto su una ricetta facile facile a base…

1 ora ago
  • Primo piatto

A ferragosto vado di boscaiola ma fredda: ora si che si festeggia l’estate!

Pennette fredde alla boscaiola: ora si che si festeggia l'estate, a ferragosto vado di funghi…

2 ore ago
  • News

Pranzo in spiaggia con la griglia portatile? Ottima idea, ma poi fai così

Non solo in spiaggia ma anche in qualsiasi luogo adatto, utilizzare la griglia portatile sarà…

3 ore ago
  • Finger Food

Per ferragosto ho grandi progetti e parto dall’aperitivo giusto per fare festa, queste bruschette spaccano!

Bruschette con crema di formaggio e salmone: ho grandi progetti per ferragosto e parto dall'aperitivo…

4 ore ago