Cuori+di+cacio+e+pepe+%7C+La+buona+pasta+per+un+pranzo+chic
ricettasprint
/cuori-cacio-pepe-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Cuori di cacio e pepe | La buona pasta per un pranzo chic

Un primo piatto adatto per un pranzo a due, romantico ed intimo. Buonissimi e con due ingredienti tipici della tradizione romana. Sono facilissimi da preparare e, davvero, occorrono pochi ingredienti. Cuciniamo insieme i cuori di cacio e pepe.

Cuor di cacio e pepe FOTO ricettasprint

La sfoglia esterna ben si accompagna al ripieno di cacio e pepe. Un ottimo pranzo, leggero e chic. Ravioli che possiamo condire, a piacere, con qualsiasi tipo di sugo. A voi la scelta! Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.

Leggi anche: Risotto cacio pepe e lime | velocissimo semplice e saporito

Leggi anche: Bombette cacio e pepe | Irresistibili con la rucola

Ingredienti

  • 2 uova
  • 200 g Farina 00

Per il ripieno

  • 35 g parmigiano
  • Sale
  • 80 g Pecorino
  • 130 g Ricotta
  • Pepe

Cuor di cacio e pepe: procedimento

Partiamo con il versare la farina sul nostro piano di lavoro, creiamo un foro al centro e aggiungiamoci le due uova. Impastiamo fino ad ottenere un composto liscio. Avvolgiamolo nella pellicola e facciamolo riposare per 40 minuti a temperatura ambiente.

Cuor di cacio e pepe FOTO ricettasprint

All’interno di una ciotola, invece, uniamo il pecorino grattato, il parmigiano e un abbondante dose di pepe. Mescoliamo il tutto finche non si amalgamano per bene.

Prendiamo la sfoglia, dopo il riposo, e dividiamola a metà e stendiamole entrambe con l’aiuto di un mattarello. Con l’aiuto di un cucchiaino, distribuiamo su una delle metà di sfoglia, mucchietti di ripieno ben distanziati fra di loro.

Leggi anche: Spaghetti cacio pepe e limone | Un primo piatto saporito

Leggi anche: Lasagne cacio e pepe con carciofi fritti l Da servire per la vigilia di Natale

Cuor di cacio e pepe FOTO ricettasprint

Prendiamo l’altra sfoglia appena stesa e poggiamola a mo di coperchio. Facciamo aderire per bene da ogni lato, sigillando bene attorno al ripieno. Non deve esserci presenza di aria.

Con un taglia pasta, diamo forma i nostri ravioli e poggiamoli su un vassoio leggermente infarinato. Copriamoli con un canovaccio e conserviamoli in frigo fino al loro utilizzo e momento di cottura.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Asciugatrice: l’errore che rovina le lenzuola e le fa sempre aggrovigliare, probabilmente sbagli questo passaggio

Le tue lenzuola escono sempre arrotolate dall’asciugatrice? Scopri i trucchi per dire addio ai grovigli…

39 minuti ago
  • News

Antonino Cannavacciuolo da record | Tutto per lui | Arriva la notizia inaspettata

Antonino Cannavacciuolo domina ancora la scena e dimostra di essere uno degli chef più bravi…

2 ore ago
  • News

Se fai la spesa rischi di restare bloccato, protesta nei supermercati: gli italiani non ce la fanno più

Esplode la protesta in molti punti vendita del Paese. Disagi a non finire ma gli…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Tutti sbagliano in questo passaggio perciò il baccalà viene asciutto e con poco sugo neanche la scarpetta riesci a fare

Tutti credono di saperlo preparare, ma il vero baccalà al pomodoro ha un segreto che…

5 ore ago
  • Dolci

Questo mettilo sulle mani, funziona più di tante creme e addio geloni per tutto l’inverno

Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…

6 ore ago
  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

8 ore ago