Da+quando+faccio+la+pasta+al+salmone+senza+panna%2C+la+faccio+solo+cosi+250+kcal
ricettasprint
/da-quando-faccio-la-pasta-al-salmone-senza-panna-la-faccio-solo-cosi-250-kcal/amp/
Primo piatto

Da quando faccio la pasta al salmone senza panna, la faccio solo cosi 250 kcal

Un po’ di salmone e tanta freschezza, comprima un pacco di farfalle e divertiamoci per preparare questo primo piatto perfetto per la primavera.

Oggi diamo uno slancio alla nostra fantasia e andiamo a preparare un piatto freddo mettendoci tanto amore e poco tempo. In cucina è tutto un gioco di pazienza e di organizzazione e per fortuna, quando abbiamo le idee chiare possiamo portare in tavola piatti poco elaborati e genuini allo stesso tempo. Ma come ci chiariamo le idee? Con un facile click sulle nostre ricette che sono sempre pronte a soddisfare le vostre esigenze.

Da quando faccio la pasta al salmone senza panna, la faccio solo cosi 250 kcal – RicettaSprint

Oggi con un pacco di farfalle prepariamo una pasta al salmone, ma fresca ed estiva vista questa ondata di caldo veramente importante. Abbiamo bisogno di restare leggeri e idratarci molto quando fa caldo e per i primi caldi si consiglia di mangiare cibi meno elaborati e più freschi.

Farfalle fredde al salmone

Prepariamo questo primo piatto andando a comprare del salmone preferibilmente fresco che andremo a scottare. Per questa ricetta evito il salmone affumicato.

Ingredienti

350 g farfalle

200 g salmone

aglio

olio extravergine di oliva

sale

limone

erba cipollina

pepe

origano e timo (facoltativi)

Un po’ di salmone e tanta freschezza, comprima un pacco di farfalle e divertiamoci. Procedimento

Per prima cosa dobbiamo iniziare dal preparare il salmone norvegese e ridurlo a tocchetti. E’ importante che il salmone sia stato già pulito dalla vostra pescheria di fiducia per eliminare bene lische e spine. Tagliamolo a tocchetti e prendiamo una padelle antiaderente e versiamo dentro un filo di olio e procediamo a scottare i nostri tocchetti di salmone. Intanto mettiamo sul fuoco la pentola con acqua salata per procedere alla cottura della pasta.

leggi anche:Le mie cene stanno diventando tutte salutari: stasera il salmone lo preparo così, vorrebbero tutti trovarsi al mio posto!

Come fare le farfalle fredde al salmone

Scoliamola pasta al dente e mettiamola in un’ampia ciotola. versiamo dentro i tocchetti di salmone cotto e bagniamo con un filo di olio, limone, aggiungiamo il sale, pepe ed erba cipollina e mescoliamo bene il tutto. Se gradiamo diamo una spolverata di origano e timo oppure se preferiamo, qualche foglia di basilico fresco. Serviamo il nostro piatto primavera estate quando vogliamo. Tenete presente che questo piatto può essere conservato, chiaramente in frigorifero, per 3 giorni circa. Ricordate che prima di servirlo, è consigliabile che lo mettiate in frigorifero per una mezz’oretta, il tempo di raffreddarsi bene.

leggi anche:Gente a cena ma hai solo del salmone, prova la ricetta che ho fatto io hi fatto un figurone senza spendere un euro

leggi anche:Questo è un primo che salva la cena: le pennette al salmone anni ’80, quando le metto in tavola spariscono in un lampo

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

2 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

5 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

12 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

14 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

15 ore ago