Da+quando+ho+abolito+l%26%238217%3Barrosto+con+il+rosmarino+e+il+vino%2C+ho+fatto+la+versione+autunnale%2C+tutto+sopra+una+strato+di+cremina+che+spacca
ricettasprint
/da-quando-ho-abolito-larrosto-con-il-rosmarino-e-il-vino-ho-fatto-la-versione-autunnale-tutto-sopra-una-strato-di-cremina-che-spacca/amp/
Secondo piatto

Da quando ho abolito l’arrosto con il rosmarino e il vino, ho fatto la versione autunnale, tutto sopra una strato di cremina che spacca

Da quando ho abolito l’arrosto con il rosmarino e il vino, ho fatto la versione autunnale, tutto sopra una strato di cremina che spacca. Scoprite con me la ricetta per il vostro nuovo arrosto.

Da quando ho deciso di abolire l’arrosto tradizionale con rosmarino e vino, ho creato una versione autunnale che mi riporta immediatamente ai colori e ai profumi della stagione.

Da quando ho abolito l’arrosto con il rosmarino e il vino, ho fatto la versione autunnale, tutto sopra una strato di cremina che spacca

Immaginate un piatto che unisce il calore e la robustezza dell’arrosto alla delicatezza delle verdure autunnali, il tutto adagiato su uno strato cremoso che racchiude i sapori della terra.

Arrosto in versione autunnale

Ho scoperto che questa versione rispecchia perfettamente l’essenza del periodo, con il gusto avvolgente del guanciale croccante, la dolcezza delle zucche e delle carote, e il sapore terroso dei funghi, il tutto bilanciato da una base morbida e vellutata.

Ingredienti per 4 persone

guanciale affumicato 150 g
carne di maiale da 700 g (preferibilmente la spalla o il capocollo, che rimangono succosi)
zucca 400 g
carote 200 g

funghi porcini freschi o surgelati 300 g
patate 300 g
cipolla dorata 1
uno spicchio d’aglio
crema di formaggio morbido (stracchino o taleggio) 150 g
brodo vegetale caldo 1 litro
olio extravergine d’oliva q.b.
burro 50 g
rosmarino fresco un rametto
sale e pepe q.b.
un bicchiere di vino rosso corposo

Da quando ho abolito l’arrosto con il rosmarino e il vino, ho fatto la versione autunnale, tutto sopra una strato di cremina che spacca. Procedimento

 

Questa versione autunnale del mio arrosto si prepara con un’attenzione particolare alle consistenze. La carne deve essere trattata con cura, iniziando da una leggera marinatura che la renderà tenera e piena di sapore. Per prima cosa, preparate il brodo vegetale che accompagnerà la cottura della carne. Deve essere ricco e saporito, quindi utilizzate carote, cipolla, sedano e qualche fungo secco per dare profondità. Mentre il brodo sobbolle, affettate la zucca, le patate e le carote a pezzi grossi, poiché queste verdure accompagneranno la carne e devono rimanere carnose e saporite dopo la cottura.

In una casseruola capiente, fate rosolare il guanciale a cubetti fino a renderlo croccante, poi scolatelo e tenetelo da parte. Nel grasso rilasciato dal guanciale, fate dorare lo spicchio d’aglio e la cipolla tritata finemente, aggiungendo anche il rosmarino fresco per far sprigionare il suo aroma intenso. A questo punto, unite la carne di maiale e fatela sigillare su tutti i lati, in modo che i succhi rimangano intrappolati all’interno e la carne risulti tenera. Una volta che la carne sarà ben rosolata, sfumate con un bicchiere di vino rosso, lasciandolo evaporare completamente per eliminare la parte alcolica ma mantenere la ricchezza del sapore.

leggi anche:Puzza di arrosto invade tutta casa? Da oggi in non accadrà più, sbarazzatene così

Come fare l’arrosto in versione invernale

Quando il vino sarà evaporato, aggiungete le verdure tagliate e versate parte del brodo, lasciando cuocere a fuoco lento per almeno un’ora e mezza, aggiungendo di tanto in tanto altro brodo caldo per mantenere tutto ben idratato. Nel frattempo, preparate la base cremosa: fate fondere il burro in un pentolino, aggiungete la crema di formaggio e un mestolo di brodo fino a ottenere una crema liscia e vellutata, che diventerà lo strato su cui serviremo l’arrosto.

Verso la fine della cottura della carne, unite i funghi porcini, che daranno quel tocco boschivo e autunnale al piatto. Aggiustate di sale e pepe, e continuate la cottura per altri 20 minuti, finché la carne non sarà tenera e succosa, le verdure caramellate e i funghi perfettamente cotti.

Una volta pronta, adagiate la carne su uno strato abbondante di crema di formaggio, disponete sopra le verdure autunnali e completate il piatto con il guanciale croccante. Questo arrosto, con la sua base cremosa e i sapori della terra, è un’esperienza sensoriale che celebra l’autunno in ogni boccone.

leggi anche:Sugoso e farcito, il mio arrosto di tacchino si é meritato il massimo dei voti: se lo sono spazzolato

leggi anche:Ero stanca del solito salmone arrosto, poi ho provato questa ricetta e la cena è stata una delizia

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

16 minuti ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

3 ore ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

4 ore ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Vittorio Garrone | Dietro le quinte un vero shock

Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…

5 ore ago