Da+quando+ho+imparato+la+ricetta+degli+hamburger+vegani+non+la+mollo+pi%C3%B9%2C+il+bello+che+se+li+mangiano+tutti+e+fanno+benissimo
ricettasprint
/da-quando-ho-imparato-la-ricetta-degli-hamburger-vegani-non-la-mollo-piu-il-bello-che-se-li-mangiano-tutti-e-fanno-benissimo/amp/
Secondo piatto

Da quando ho imparato la ricetta degli hamburger vegani non la mollo più, il bello che se li mangiano tutti e fanno benissimo

Pochi ingredienti e un gusto eccezionale, questi sfiziosi e succulenti hamburger di ceci e verdure li fai con meno di 10 euro ma mangia tutta la famiglia, fidati che resti senza parole sono buonissimi!

Gli hamburger di ceci e verdure sono un’alternativa vegetariana e gustosa ai classici hamburger di carne. Ricchi di proteine vegetali e fibre, sono perfetti per chi cerca un’alimentazione sana e equilibrata. In questa ricetta, ti spiegherò come prepararli in modo semplice ma delizioso, con pochi ingredienti e un gusto eccezionale. Con un costo inferiore a 10 euro, puoi preparare un pasto per tutta la famiglia che lascerà tutti senza parole!

Da quando ho imparato la ricetta degli hamburger vegani non la mollo più, il bello che se li mangiano tutti e fanno benissimo

Questa ricetta è particolarmente speciale grazie alla combinazione di ingredienti semplici ma gustosi. I ceci precotti danno una base solida e saporita agli hamburger, mentre le verdure aggiungono freschezza e croccantezza. Il formaggio grattugiato dona un tocco di cremosità e sapore in più, mentre il curry da un’esplosione di spezie che rende il piatto ancora più interessante. Per rendere questa ricetta ancora più speciale, puoi aggiungere degli ingredienti extra come peperoni, melanzane o funghi, a seconda dei tuoi gusti. Puoi anche combinare diverse erbe aromatiche o condimenti per personalizzare ulteriormente questi favolosi hamburger. Ad esempio, puoi aggiungere del peperoncino per un tocco piccante, oppure delle olive taggiasche per un sapore mediterraneo.

Hamburger di ceci e verdure

In questa ricetta ti mostro come realizzare degli hamburger davvero deliziosi e adatti a tutti in pochissimo tempo, leggerissimi e veloci ma allo stesso tempo nutrienti e saporiti. Con pochi ingredienti e un tocco di creatività, puoi quindi creare un pasto che soddisferà tutti, anche quelli più esigenti. Cosa aspetti allora? Allaccia il grembiule, segui la facile procedura e in men che non si dica sarà pronto in tavola. Inziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 12-15 minuti in padella, 20-25 minuti in forno

Ingredienti degli hamburger vegetali

500 g ceci precotti
80 g di formaggio grattugiato (facoltativo)
1 ciuffo di prezzemolo
150 g di zucchine
2 carote

1/2 cipolla
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 cucchiaino di curry
Olio d’oliva q.b. per la cottura

Come si preparano gli hamburger di ceci e verdure

Inizia risciacquando bene i ceci precotti sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui. Trita finemente la cipolla e il prezzemolo e taglia a julienne le zucchine e le carote.

Leggi anche:

In una ciotola grande, schiacciate i ceci con una forchetta fino a ottenere una consistenza grossolana. Aggiungi alla ciotola la cipolla, il prezzemolo, le zucchine, le carote, il formaggio grattugiato, il curry, il sale e il pepe. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.

Leggi anche:

Forma delle polpette con le mani, schiacciandole leggermente per creare la forma degli hamburger. Scalda un filo d’olio d’oliva in una padella antiaderente e cuoci gli hamburger per circa 5-7 minuti per lato, finché non saranno dorati e croccanti. Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere gli hamburger in forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti, girandoli a metà cottura. Servili in tavola, magari accompagnati da una fresca insalata o del pane integrale. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Questa torta salata si prepara con soli due ingredienti e ti salva la cena anche in estate

Per la cena di questa sera non avevo proprio voglia di cucinare in modo elaborato,…

11 minuti ago
  • News

Sbrinare congelatore, ecco il segreto dei professionisti, fai tutto in pochi minuti

Quando il congelatore si riempie di ghiaccio, allora sì che siamo di fronte a un…

40 minuti ago
  • Primo piatto

Li pensi complicati ma i casoncelli li prepari in un pomeriggio: dopo ti senti una nonna bergamasca doc

Casoncelli alla bergamasca: complicati? Ma no! Li prepari in un pomeriggio e fidati, ti senti…

1 ora ago
  • News

Pasta frolla troppo dura: il rimedio infallibile dei pasticceri per ammorbidirla, non si butta via l’impasto!

Nel momento in cui parliamo di pasta frolla, infatti, ci riferiamo alla preparazione di una…

2 ore ago
  • Primo piatto

Faccio il couscous in meno di 10 minuti, diventa anche più buono della classica insalata di riso

Per il pranzo di oggi ho puntato tutto su una ricetta facile facile a base…

2 ore ago
  • Primo piatto

A ferragosto vado di boscaiola ma fredda: ora si che si festeggia l’estate!

Pennette fredde alla boscaiola: ora si che si festeggia l'estate, a ferragosto vado di funghi…

3 ore ago