Da+quando+i+calamari+li+faccio+impanati%2C+ripieni+e+fritti+non+faccio+pi%C3%B9+gli+anelli+in+pastella
ricettasprint
/da-quando-i-calamari-li-faccio-impanati-ripieni-e-fritti-non-faccio-piu-gli-anelli-in-pastella/amp/
Secondo piatto

Da quando i calamari li faccio impanati, ripieni e fritti non faccio più gli anelli in pastella

I calamari sono una delle grandi ricchezze nei nostri mari e si prestano a tante ricette: questa però è davvero spettacolare e coreografica

Calamari fritti in pastella, un classico sulle nostre tavole in estate. Ma se noi di Ricettasprint ti dicessimo che c’è anche un altro modo per cucinarli fritti?

calamari impanati ripieni ricettasprint

Sono altrettanto buoni e spettacolari, perché nessuno immagina che siano ripieni.

Calamari impanati, ripieni e fritti: non esiste soltanto la padella

Come spesso succede, anche in questo caso c’è un’alternativa alla frittura in padella. Dopo aver impanato i calamari ripieni, li adagiamo sulla leccarda coperta da carta forno. Un generoso filo di olio e via in forno, a 180° per 20 minuti.

Ingredienti:
8 calamari grandi
140 g riso
150 g pisellini
1 bustina di zafferano

2 scalogni
2 uova
40 g farina 0
70 g pangrattato
1 mazzetto di prezzemolo
300 ml brodo vegetale
1 bicchierino di vino bianco
olio di semi q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo  calamari

calamari impanati ripieni ricettasprint

Evisceriamo i calamari, poi stacchiamo i ciuffetti di tentacoli ed eliminiamo anche gli occhi. Diamo una lavata e li asciughiamo, poi li mettiamo da parte.
Prepariamo il riso, nella maniera classica. Tegame antiaderente, il filo di olio extravergine sul fondo insieme ai due scalogni tritati. Li facciamo appassire a fiamma alta e poi mettiamo a tostare il riso, abbassando la fiamma.
Dopo 3 minuti lo sfumiamo con il vino bianco e lo saliamo. Poi lo facciamo cuocere allungandolo con il brodo vegetale (preparato e filtrato da noi o con il dado) tenuto in caldo. Aggiungiamo subito anche i pisellini sgranati, freschi o surgelati, e i tentacoli. Dopo 5 minuti la bustina di zafferano in polvere per dare sapore.
Spegniamo il riso quando arriva al dente e lo lasciamo raffreddare. A quel punto usando un cucchiaio riempiamo di riso e piselli le sacche dei calamari. Li richiudiamo con uno stuzzicadenti e passiamo alla panatura.

calamari impanati ripieni ricettasprint

Sbattiamo le due uova con un pizzico di sale in un piatto fondo. In in altro versiamo la farina e in un terzo mescoliamo il pangrattato con qualche macinata di pepe fresco e il prezzemolo lavato e tritato finemente.
Passiamo i calamari imbottiti prima nella farina, solo un velo leggero, poi nella uova sbattute. Infine nel pangrattato aromatizzato, facendolo aderire bene su tutti i lati del mollusco.
In una padella grande oppure un tegame basso mettiamo abbondante olio di semi per la frittura. Quando arriva alla temperatura giusta, circa 170°, facciamo friggere i calamari. Non più di 2-3 per volta, perché altrimenti la temperatura si abbasserà troppo. Ci bastano 3 minuti per lato, rigirandoli una volta volta, per una frittura perfetta.
Li tiriamo su e li serviamo ancora caldi, accompagnati con un’insalata verde o un piatto di patatine fritte preparate da noi. Al primo assaggio, capiranno tutti la differenza.

calamari impanati ripieni ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Dieta dopo Ferragosto, via i chili di troppo delle vacanze nella maniera più soft possibile

Cosa fare per portare avanti la dieta dopo Ferragosto? È davvero molto utile con i…

8 minuti ago
  • Secondo piatto

Non ci sono tracce di patate in questa frittata, solo dopo che l’hanno mangiata ho svelato l’ingrediente speciale, nessuno ci credeva

La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…

38 minuti ago
  • Secondo piatto

Queste polpette non le friggo proprio ma nessuno nota mai la differenza, sono davvero incredibili

Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…

1 ora ago
  • Dolci

Queste brioche si sciolgono davvero in bocca, ma le faccio senza zucchero in pochi minuti

Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…

2 ore ago
  • Dolci

Avena, cocco e farina integrale: con questo plumcake faccio colazione, merenda e pace con la bilancia

Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…

2 ore ago
  • Dolci

Questa ciambella si fa con un ingrediente che neanche ti immagini, niente latte, yogurt e burro, ma ugualmente morbida

La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve  latte, yogurt e…

3 ore ago