Spaghetti di zucchine al ragù vegano: la variante saporita che ti spiego come fare passo passo, non solo buono anche leggero e ricco di nutrimento, eccoti la ricetta!
Per gli amanti della cucina vegana e non solo, ecco un piatto strepitoso capace di mettere d’accordo tutta la famiglia: gli Spaghetti di zucchine al ragù vegano. Una variante gustosa e leggera della classica pasta al ragù, che non solo è deliziosa al palato, ma è anche ricca di nutrimento. Questa ricetta è perfetta per chi segue una dieta vegana o semplicemente vuole mangiare un piatto sano e gustoso.
Questa ricetta è speciale perché utilizza i fiocchi di soia come sostituto della carne, che non solo forniscono una grande quantità di proteine, ma sono anche a basso contenuto di grassi e calorie. In più, l’uso di zucchine tagliate a spaghetti invece della pasta, rende il piatto ancora più leggero e ricco di nutrienti. Puoi aggiungere anche altre verdure a cubetti come peperoni, melanzane o funghi per aumentare il contenuto di vitamine e minerali e per insaporire, puoi giocare con un mix di erbe aromatiche come basilico o timo per dare un sapore ancora più intenso al ragù.
Insomma, questo piatto vegano delizioso, ti darà una carica pazzesca, un piatto nutriente che può essere gustato in qualsiasi occasione. La sua preparazione è semplice e veloce, ed è sicuramente un piatto inaspettato capace di conquistare col suo sapore unico e il mix di ingredienti, salutari e buonissimi. Allaccia il grembiule quindi e prepara con me questa grande e squisita ricetta sprint, vedrai che sarà un gran successo. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Ingredienti
400 g di zucchine
Inizia tagliando a cubetti le carote, la cipolla e il sedano, e fai rosolare in una pentola con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungi i fiocchi di soia e fai rosolare per qualche minuto, quindi sfuma con il vino bianco e lasci evaporare. Unisci anche la passata di pomodoro, le foglie di alloro, il rosmarino, l’origano e il peperoncino. Aggiusta di sale e pepe a piacere e fai cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti.
Leggi anche: Maionese light, io la faccio vegana con lo yogurt, credimi, vale la pena provarla, delicata e buonissima
Nel frattempo, prepara gli spaghetti di zucchine. Lava le zucchine e tagliatele a spaghetti utilizzando una mandolina o un pelapatate. Aggiusta di sale gli spaghetti di zucchine in una padella con un filo d’olio extravergine di oliva per qualche minuto, fino a quando non saranno morbidi.
Leggi anche: Gateau di patate vegano, zero latticini, zero carne: aggiungi degli spinaci sarà buonissimo
Terminata la cottura, impiatta gli spaghetti di zucchine e condiscili con il ragù vegano caldo, e guarnisci con qualche foglia di basilico, vedrai che sarà un gran successo. Buon appetito!
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…
C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…
Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…
Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…