Da+quando+li+ho+scoperti+ne+posso+mangiare+anche+due+a+pasto%2C+i+miei+hamburger+vegetali+contengono+solo+300+chili
ricettasprint
/da-quando-li-ho-scoperti-ne-posso-mangiare-anche-due-a-pasto-i-miei-hamburger-vegetali-contengono-solo-300-chili/amp/

Da quando li ho scoperti ne posso mangiare anche due a pasto, i miei hamburger vegetali contengono solo 300 chili

Da quando li ho scoperti ne posso mangiare anche due a pasto, i miei hamburger vegetali contengono solo 300 chili.

Ci sono piatti che entrano a far parte della routine senza più uscirne, perché sono semplici, buoni, leggeri e risolvono il pranzo o la cena senza complicazioni. Questi hamburger vegetali per me sono diventati un appuntamento fisso.

Hamburger vegetali

Li preparo con quello che ho in frigo, ci metto legumi, verdure, spezie e ogni volta li personalizzo. Secondo stagione o voglia del momento, ma la base resta sempre leggera, ricca di proteine vegetali, senza colesterolo e con un gusto che non ha nulla da invidiare a quelli tradizionali.

Hamburger vegetali

Li ho scoperti cercando un’alternativa più sana ai soliti piatti proteici. Volevo qualcosa che mi saziasse, ma che non mi facesse sentire appesantita.          La sorpresa è stata che, con pochi ingredienti giusti e ben combinati, il risultato è stato addirittura meglio del previsto. Hanno una consistenza croccante fuori e morbida dentro, profumano di erbe e si adattano a ogni contorno, insalata, verdure al forno, pane integrale, salse, leggere e soprattutto, posso mangiarne anche due a pasto, ognuno ha solo 300 calorie.

Il bello è che li puoi fare in anticipo, congelare, riscaldare al volo. Sono perfetti anche in panino, da portare fuori o al lavoro. Quando li preparo, anche chi non è vegetariano fa il bis e la soddisfazione è doppia perché mangio bene, mi sento sazia e so che sto facendo una scelta buona anche per il mio corpo.

Ingredienti per quattro hamburger.

  • Un barattolo di ceci
  • 240 grammi scolati
  • una carota
  • una zucchina piccola
  • mezza cipolla
  • uno cucchiaio di farina di ceci o pangrattato integrale
  • Un cucchiaino di senape
  • sale e pepe
  • paprika dolce
  • prezzemolo tritato
  • un filo d’olio evo

Da quando li ho scoperti ne posso mangiare anche due a pasto, i miei hamburger vegetali contengono solo 300 chili. Procedimento

Per prima cosa sciacquo bene i ceci dal liquido di conservazione e li lascio sgocciolare. Intanto, grattugiato finemente la carota e la zucchina, trito la cipolla e le passo in padella con un filo d’olio per 5 minuti, giusto il tempo di farle ammorbidire e perdere l’acqua. In una ciotola capiente schiaccio i ceci con una forchetta fino a ottenere una crema grossolana, poi aggiungo le verdure cotte, la farina di ceci che tiene tutto insieme, un cucchiaino di senape, il prezzemolo e le spezie. Impasto tutto con le mani e formo quattro hamburger uguali, compatti e alti quanto basta. Se l’impasto è troppo morbido aggiungo un cucchiaino di pangrattato. Li passo un attimo in frigo mentre scaldo la padella. Un filo d’olio fuoco medio e li faccio cuocere 4- minuti per lato, finché diventano belli dorati.

leggi anche: Stare a dieta è un piacere con i piatti giusti: queste polpette di pollo e zucchine conquistano con pochissime calorie!

Come si fanno gli hamburger vegetali

Si possono anche cuocere al forno a 180 ° per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura. Li servo con un’insalata fresca, oppure con verdure di stagione o in un panino integrale con una salsa leggera allo yogurt. In ogni caso spariscono. Buoni, sani e super pratici e ogni volta che li preparo mi sento più leggera e soddisfatta.

leggi anche: Polpette ai 4 formaggi: quelle di carne nemmeno me le cercano più, la ricetta di mia zia fa fare il bis a tutti!

leggi anche: Con il forno e una padella prepari un secondo piatto completo spendendo meno di 10 euro: tutto naturale e vegetariano, così ti vuoi bene

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così

Spears di salsiccia, una ricetta che apre le porte alla fantasia. Aperitiviamo? Si, ma così.…

1 ora ago
  • Dolci

Pandorini di Natale no stress, con questa ricetta li faccio in pochi minuti e senza nemmeno il burro

In questi anni i pandorini di Natale sono diventati un vero cult delle feste, ma…

2 ore ago
  • Dolci

Questa devi segnartela: la ricetta del tronchetto di Natale alla nocciola che ti farà dimenticare il pandoro

Ti passo questa ricetta e mi raccomando, non perdertela: questo tronchetto di Natale custodisce la…

3 ore ago
  • Dolci

Alla ricetta dei biscotti di Natale aggiungo solo 2 ingredienti e sembrano usciti dalla pasticceria

Ti passo la mia ricetta infallibile dei biscotti di Natale: bastano solo 2 ingredienti per…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Quiche di scarole: un rustico morbido e filante che conquista tutti a tavola, perciò sparisce subito!

La quiche di scarole è una torta rustica, gustosa, filante che piace a tutti, in…

5 ore ago
  • News

Pellicola per alimenti sugli avanzi di Natale: ti stai mettendo in pericolo, la notizia sconvolgente

Insieme alle feste arriva il grande dilemma, ovvero come conservare gli avanzi di Natale e…

6 ore ago