Quelli che amano ogni tanto o più spesso preparare il pane in casa adoreranno questa versione ripiena che si impasta facilmente
Prima o poi lo fanno tutti, o almeno ci provano. Perché non serve essere maestri dell’arte bianca per preparare il pane fatto in casa ed è anche una bella soddisfazione personale.

Partendo dalla stessa base però lo possiamo arricchire come vogliamo ed è quello che faremo oggi. Un pane molto saporito e ricco di gusto, buono da mangiare anche da solo perché il ripieno basta da sé.
Pane farcito fatto in casa, il ripieno è davvero sorprendente
Per dare più corpo ma anche più morbidezza al nostro pane useremo due farine, ma nessuno ci impedisce di sostituirle con farine integrali, farine per celiaci e altro. E il ripieno? In questo caso cipolle e salumi, così il sapore è spettacolare.
Ingredienti:
300 g farina 00
200 g farina Manitoba
250 ml di acqua
1 bustine di lievito di birra secco
80 g di pancetta affumicata
300 g di cipolle bianche
60 ml di olio extravergine d’oliva
15 g di zucchero semolato
10 g di sale fino
3 cucchiai di olio di semi
Preparazione: passo passo pane speciale

Partiamo con l’impasto del pane. Setacciamo separatamente le due farine in una ciotola grande. Aggiungiamo l’olio extravergine d’oliva, il lievito di birra secco fatto sciogliere in un bicchierino di acqua e lo zucchero semolato.
Mescoliamo prima con un cucchiaio e poi direttamente con le mani versando a filo il resto dell’acqua. In teoria dovrebbe servire tutta, ma ogni farina ha un grado di assorbimento diverso, quindi valutiamo in corso d’opera. Per ultimo mettiamo dentro anche il sale fino e andiamo avanti ad impastare direttamente con le mani fino a quando l’impasto sarà ben amalgamato.
Nell’attesa prepariamo anche la farcitura. Sbucciamo le cipolle bianche, le laviamo e le tagliamo a fettine sottili. Facciamo scaldare bene l’olio di semi in una padella e quando comincia a fumare mettiamo a rosolare le cipolle a fiamma bassa. Dopo i primi 5 minuti mettiamo il coperchio e andiamo avanti altri 10-15 minuti, facendole ammorbidire come una crema.
Poco prima di spegnere le cipolle tagliamo a pezzetti la pancetta affumicata. Prendiamo le cipolle ormai cotte, le versiamo in una ciotola e le saliamo. Poi uniamo anche la pancetta tagliata e mescoliamo tutto con un cucchiaio.
Quando l’impasto del pane avrà raddoppiato il volume lo riprendiamo in mano. Lo stendiamo sul piano di lavoro leggermente infarinato e versiamo al centro il ripieno con cipolle e pancetta. Poi avvolgiamo il pane su se stesso e gli diamo una forma cilindrica.