Lo sai che ho scoperto una ricetta con cereali e legumi che le mie amiche si sono fatte venire l’acquolina in bocca? Un modo originale per non preparare sempre i soliti piatti, tanto gustoso e così poco calorico, lo adoreranno tutti!
Hai mai sentito parlare di una ricetta con cereali e legumi che è così deliziosa da far venire l’acquolina in bocca a tutti? Bene, oggi voglio condividere con te questa fantastica ricetta che ho scoperto e che ha fatto impazzire le mie amiche. Si tratta di un piatto originale, gustoso e poco calorico che sicuramente conquisterà anche te!
Cosa rende questa ricetta così speciale è la combinazione perfetta tra cereali e legumi, che si sposano alla perfezione sia dal punto di vista del gusto che della nutrizione. In più, questa pietanza è ricca di fibre, proteine e sostanze nutrienti essenziali per il nostro benessere. Per rendere ancora più speciale questo piatto, puoi aggiungere verdure di stagione come zucchine, peperoni o melanzane, che conferiranno ulteriore sapore e colore al piatto. Puoi arricchire la ricetta con spezie come curcuma, zenzero o cumino, per dare un tocco in più di originalità.
Insomma, questa ricetta con cereali e legumi è una vera delizia per il palato e una scelta salutare per il nostro corpo. Sia che tu decida di prepararla per un pranzo in famiglia o per una cena con gli amici, sono sicura che farà felici tutti coloro che avranno la fortuna di assaggiarla.
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 50 minuti
Ingredienti
600 g di legumi misti (lenticchie grandi, lenticchie decorticate, fagioli borlotti e cannellini, ceci)
Inzia con la preparazione di questa gustosa ricetta lavando bene i legumi e mettendoli in ammollo in acqua fredda per almeno 6 ore. Trascorso questo tempo, scolali e sciacquali abbondantemente. In una pentola capiente, versa un filo d’olio extravergine di oliva e fai rosolare la cipolla tagliata finemente. Aggiungi le carote e il sedano tritati e lascia cuocere per qualche minuto.
Leggi anche: Zuppa di fagioli super cremosa con il metodo della nonna, così buona non l’hai ancora mangiata
Aggiungi i pomodori pelati, il rosmarino, l’alloro e un pizzico di sale e pepe. Lascia cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungi i legumi e i cereali e copri con abbondante acqua. Lascia cuocere a fuoco medio per circa 40-50 minuti, o fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben cotti.
Regola di sale e pepe e, se necessario, aggiungi un po’ di acqua per ottenere la consistenza desiderata. Una volta cotta, spegni il fuoco e lascia riposare la zuppa per qualche minuto. Prima di servire, aggiungi del prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio extravergine di oliva a crudo. Buon appetito!
Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate. Un dolce…
Non mi stresso troppo, ormai le faccio ad occhi chiusi: le carote al burro ed…
Questa torta di zucca morbida e golosa è una vera coccola al mattino, quando fuori…
Un mix di ingredienti semplici per una ricetta che ha due grandi vantaggi: costa poco…
Solo 90 kcal per una vellutata? Incredibile vero, ma la zucca è un ortaggio molto…
C’è chi sogna in grande… e poi c’è Gordon Ramsay. Lo chef più irriverente della…