Danubio+cacao+e+caff%C3%A8+con+crema+chantilly+al+caff%C3%A8+%7C+soffice+e+goloso
ricettasprint
/danubio-cacao-e-caffe-con-crema-chantilly-al-caffe-soffice-e-goloso/amp/
Dolci

Danubio cacao e caffè con crema chantilly al caffè | soffice e goloso

Danubio cacao e caffè con crema chantilly al caffè, una super e golosa ricetta tutta da provare per gli amanti del caffè e non solo.

Danubio cacao e caffè con crema chantilly al caffè

Il Danubio cacao e caffè con crema chantilly al caffè è un must della cucina spesso molto più elaborato in versione salata e farcita con creme spalmabili e salumi, qui invece vi presentiamo una rivisitazione letta in chiave dolce per prendere sia la vostra colazione un momento magico con cui iniziare alla grande la giornata oppure per una coccola per merenda davvero deliziosa e squisita. Potete servire queste prelibatezze anche come dessert di fine pasto. Un morbidissimo e soffice e impasto al cacao farcita di tanta e buonissima crema chantilly a cui si unisce quella nota sprint data dal caffè che rende questo dolce ancor più avvolgente e strepitoso.
Ovviamente potete variare con gli aromi da dare all’impasto e sostituire le creme con quella che più gradite oltre a regolarvi secondo i gusti e le circostanze.
Vediamo insieme come realizzare questo dessert sprint buonissimo e soffice dal sapore delicato e deciso allo stesso tempo. Vediamo come.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Danubio con yogurt alla vaniglia | una soffice e morbidosa bontà
Oppure: Danubio alla crema di limone | Il dessert delicato e profumato

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempo di lievitazione: 2 ore circa
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 8/10 porzioni

  • 375 g di farina 1
  • 40 g di burro
  • 2 uova piccole o 1 grande
  • 20 ml di caffè
  • 60 g di zucchero di canna
  • 40 g di cacao amaro in polvere
  • 8 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di sale
  • Latte q.b per spennellare

Per la crema chantilly al caffè

  • 500 ml di latte intero
  • 120 ml di panna fresca per dolci
  • 4 uova di cui solo i tuorli
  • 150 g di zucchero semolato
  • 45 g di fecola di patate
  • 20 ml di caffè

Preparazione del Danubio cacao e caffè con crema chantilly al caffè

Per realizzare questo dolce morbido e soffice e irresistibile, cominciate dall’impasto.
In una ciotola fate scogliere il lievito di birra fresco sbriciolato e unite metà dose di latte, unite lo zucchero e cominciate a miscelare o con un mestolo di legno oppure con le mani. Incorporate la farina continuando a mescolare, aggiungete anche il burro, il cacao, le uova, in ultimo il caffè e il sale. A questi punti versate il restante latte e amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Formate velocemente un panetto posizionatelo in una ciotola che coprirete con pellicola alimentare, lasciatelo lievitare per 2 ore in un posto tiepido e asciutto fino al raddoppio del suo volume. Trascorso il tempo della prima lievitazione, prendete l’impasto e formate delle palline che posizionerete in uno stampo x plumcake e coperto da pellicola alimentare lascerete terminare la lievitazione per un altra ora.

lievito di birra

Proseguite…

Fatto ciò , dedicatevi alla preparazione della crema chantilly al caffè. Versate il latte e la vaniglia in un pentolino , contemporaneamente preparate una miscela di tuorli, il caffè, lo zucchero e la fecola di patate che unirete al latte riscaldato. Mescolate con una frusta fino al raggiungimento di un composto cremoso e denso, dopodiché, riportate nuovamente sui fornelli e continuate a miscelare fino a che si addensi, a fiamma media.
Da parte, montate a neve ferma la panna liquida e quando la crema si sarà raffreddata incorporatela poco per volta con una spatola facendo movimenti circolari dal basso verso l’alto fino a rendere il composto omogeneo e lasciatelo da parte.

tazzina di caffè

Trascorso il tempo necessario per la lievitazione finale, cospargete la superficie con polvere di cacao amaro e infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti. Una volta cotto il Danubio, lasciatelo raffreddare e poi farcite con la crema chantilly al caffè versando il composto in una sac à poche con becco liscio, facendo una leggera pressione sul fondo potrete farcire il vostro Danubio. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cacao
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago