Danubio alla crema di limone è un dolce che piace a tutti, si può servire al mattino per la colazione oppure come spuntino di metà mattinata.
Invece del classico danubio semplice o al cioccolato, noi vogliamo proporvi una versione insolita e delicata. Infatti questo danubio si farcisce con della crema al limone. E’ un dolce che piace a tutti, nessuno riuscirà a resistere, il bis è garantito. Che ne dite di provare anche voi a preparare a casa? Allora seguite passo passo la nostra ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Biscotti alle mele e noci: pronti in 5 minuti, morbidi e croccanti
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Ciambella variegata vaniglia e cacao | Una fetta tira l’altra
Ingredienti
per l’impasto
Per preparare questo dolce preparate la crema seguendo passo passo la ricetta, cliccate qui e scoprirete la preparazione.
Passate adesso all’impasto, mettete a sciogliere a bagnomaria o nel microonde il burro e poi nella ciotola della planetaria versate la farina setacciata, la scorza grattugiata del limone e lo zucchero.
Unite la vaniglia e il lievito di birra e continuate a mescolare, versate a filo il latte e l’uovo. Quando si saranno amalgamati bene unite il burro fuso, sale e vi fermate solo quando l’impasto non diventerà morbido e omogeneo. Adagiatelo su un piano da lavoro infarinato e formate un panetto. Trasferite in una ciotola, coprite con la pellicola per alimenti e fate lievitare per 3 ore, o fino a quando l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume. Riprendete l’impasto e formate un filoncino e formate delle palline da circa 40 grammi l’uno.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Panna cotta con fragole | Il dessert al cucchiaio di facile preparazione
Stendete ogni pallina e mettete poca crema al limone (deve essere ben fredda) poi sigillate bene i bordi così il ripieno non fuoriesce in cottura. Ogni panetto ripieno lo mettete in uno stampo imburrato e formate una torta di palline, che andranno disposte a raggiera a partire dal perimetro più esterno fino ad arrivare al centro. Fate lievitare nel forno spento, poi trascorso il tempo spennellate con il latte e fate cuocere a 180° per 30 minuti, poi sfornate e lasciate intiepidire, spolverate con lo zucchero a velo e servite.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…