Danubio+alla+crema+pasticcera+un+dolce+dal+cuore+cremoso
ricettasprint
/danubio-crema-pasticcera-cuore-cremoso/amp/
Dolci

Danubio alla crema pasticcera un dolce dal cuore cremoso

Danubio alla crema pasticcera ricettasprint

Danubio alla crema pasticcera è un dolce che piace a tutti, si può servire al mattino per la colazione, si prepara con semplici ingredienti.

Vediamo come realizzarlo con la nostra ricettasprint!

Potrebbe interessarti anche: Biscotti alla cannella con gocce di cioccolato sono friabili e gustosi

INGREDIENTI PER L’IMPASTO

  • 530 g di farina di manitoba
  • 30 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 230 ml di latte intero
  • 4 g di lievito di birra secco
  • 1 uovo medio
  • 1 scorza di limone grattugiata
  • baccello di vaniglia
  • sale fino 10 g
  • acqua 50 ml

INGREDIENTI PER LA CREMA PASTICCERA

  • 200 ml di latte intero
  • 50 ml di panna fresca liquida
  • 3 tuorli
  • 70 g di zucchero
  • 25 g di amido di mais
  • 1 scorza di limone
  • 1 baccello di vaniglia

INGREDIENTI PER SPENNELLARE E DECORARE

  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di latte intero
  • 20 g di zucchero a velo

Preparazione della crema pasticcera

In un tegame versate il latte e la panna e riscaldate a fuoco lento insieme alla scorza del limone grattugiata e ai semini di bacca di vaniglia. Nel frattempo in un altro tegame, versate i tuorli e unite lo zucchero. Lavorate i tuorli con lo zucchero con una frusta, poi unite l’amido di mais setacciato, continuate a mescolare, poi versate a filo il latte leggermente riscaldato e aromatizzato con la bacca di vaniglia. Toglietela quando versate il latte, portate tutto su fuoco lento e mescolate fino a quando la crema non si sarà addensata.

Danubio alla crema pasticcera ricettasprint

Spegnete il fuoco e trasferite la crema in una pirofila bassa e ampi e copritela con pellicola trasparente a contatto, poi quando si sarà raffreddata metterla in frigorifero.

Preparazione del danubio alla crema pasticcera

Per preparare questo dolce, iniziamo a fondere il burro o al microonde o a bagnomaria, poi prepariamo l’impasto, versiamo nella planetaria la farina setacciata, la scorza grattugiata del limone e lo zucchero. Poi aggiungete i semini di una bacca di vaniglia e il lievito di birra disidratato, poi azionate la planetaria per miscelare gli ingredienti, poi versate il latte a temperatura ambiente, l’uovo medio.

Danubio alla crema pasticcera ricettasprint

Aggiungete il burro fuso e quando gli ingredienti si saranno raccolti bene, aggiungete il sale, che potete scioglierlo in 50 ml di acqua a temperatura ambiente, poi continuate ad impastare fino a quando l’impasto non diventerà morbido e omogeneo.

L’impasto trasferitelo su un piano di lavoro leggermente imburrato e lavoratelo dando una forma sferica, poi ponetela in una ciotola leggermente imburrata e coprite con pellicola trasparente e lasciatela lievitare per 2 ore in forno spento con luce accesa.

Danubio alla crema pasticcera ricettasprint

Appena l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, stendetelo su un piano da lavoro un pò infarinato formando un filoncino, ricavate con il tarocco 30 pezzetti da 30 grammi l’uno, poi stendete ciascun pezzetto con il mattarello e farcitelo con un cucchiaio di crema pasticcera oramai fredda. Richiudete ciascun pezzetto pizzicando e sigillando bene i lembi in modo che il ripieno non fuoriesca. Mano a mano che realizzate il danubio, potete adagiare le palline su una tortiera di 28 cm di diametro foderata con carta da forno.

Le palline vanno disposte a raggiera a partire dal perimetro più esterno fino ad arrivare al centro, poi coprite con pellicola trasparente il danubio e fate lievitare per 1 ora in forno spento con luce accesa.

Trascorso il tempo spennellate la superficie con l’ uovo sbattuto ed un cucchiaio di latte, poi cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti, appena cotto sfornatelo e lasciatelo intiepidire. Trasferitelo su un piatto da portata e spolverizzatelo con lo zucchero a velo e poi servite.

Danubio alla crema pasticcera ricettasprint

Potrebbe piacerti anche questa ricetta:  Cornetti di pasta frolla con ripieno di nutella, da gustare a colazione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta che sa di mare è cremosa, da sciogliersi in bocca, piatto da chef

Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…

12 minuti ago
  • News

Allerta pericolo bevande in cartone, shock tra i consumatori

Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ma quale pasta con il pesto | io la pasta la faccio al pesto di limone spacca

Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…

3 ore ago
  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

12 ore ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

13 ore ago