Mai far mancare il ferro nella tua alimentazione. Se ne trova molto nella carne, sia rossa che bianca, ma anche in diversi altri vegetali, se sei vegetariano.

Il ferro è indispensabile, uno dei sali minerali più importanti dei quali l’organismo ha bisogno. Il suo apporto è di grande sostegno per la salute della massa cerebrale e del sistema immunitario tra gli altri. Non avere abbastanza ferro assimilato è causa di problemi di salute anche seri. Il più noto è l’anemia, che porta ad avere un caratteristico pallore della pelle. Ci sono poi anche debolezza cronica e scarsità nel concentrarsi.

Donna davanti al frigorifero
Devo assumere più ferro ma non mangio carne, il nutrizionista mi ha consigliato questo – ricettasprint.it

La carne è una ottima fonte di ferro, specialmente quella rossa. Il ferro confluisce nel sangue ed è indispensabile per la formazione della emoglobina. La quale è una proteina che porta l’ossigeno nel corpo intero proprio attraverso il sangue. Ed è soprattutto la carne rossa ad essere consigliata per avere tanto ferro, con quella di cavallo in primis. Poi pure la carne bianca è dotata di ferro. Ma per chi di carne non ne mangia come si fa?

Cosa si deve mangiare quando il ferro è basso?

Per fortuna pure frutta e verdura sono dotate di ferro, e anche di tanti altri nutrienti fondamentali. In particolare c’è la frutta secca che può fare al caso tuo, se hai scelto di non mangiare carne di qualunque tipo, per un motivo o per un altro. Soprattutto la frutta secca è molto consigliata per avere più ferro nell’alimentazione. E ci sono diverse tipologie di frutta secca che più contengono ferro, sono le seguenti:

  • Pistacchi 7,3 milligrammi di ferro ogni 100 grammi
  • Anacardi 6 milligrammi di ferro ogni 100 grammi
  • Arachidi 3,5 milligrammi di ferro per 100 grammi
  • Nocciole 3,3 milligrammi di ferro ogni 100 grammi
  • Mandorle e noci di macadamia 3 milligrammi di ferro ogni 100 grammi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il dottor Franco Berrino svela il segreto per vivere più a lungo ed in salute: “Cena e colazione così”

Frutta secca
Cosa si deve mangiare quando il ferro è basso? – ricettasprint.it

Sai cos’altro ti può aiutare ad assimilare più ferro? La frutta essiccata, che è diversa dalla frutta secca. In quella essiccata viene eliminata l’acqua per avere dei nutrienti più concentrati. Ed in questo caso il top è rappresentato da datteri, fichi, albicocche, uva, cocco essiccato e pesche secche.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta chetogenica, l’ideale per perdere fino a 6 kg in 21 giorni: come funziona

Qual è il cibo più ricco di ferro tra i vegetali?

Nel caso della frutta secca ci può essere la controindicazione rappresentata da un quantitativo di calore eccessivo. In quello della frutta essiccata bisogna invece considerare come spesso all’interno della stessa ci possa essere una presenza di zuccheri eccessiva. E poi ci sono le verdure.

Frutta essiccata
Qual è il cibo più ricco di ferro tra i vegetali? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Switch-On Diet, come funziona la dieta coreana che spopola sul web

Le più consigliate sono le verdure a foglia verde scuro come spinaci, biete, cicoria, lattuga, crescione, cavolo riccio, radicchio verde. E legumi quali fagioli (borlotti, cannellini, dall’occhio), lenticchie, soia, ceci, piselli, fagiolini e piselli.