Grazie alla Dieta di Pasqua arriveremo leggeri e pronti per sederci a tavola, e poi potremo riprendere ancora con questo semplice ed efficace schema.
La Dieta di Pasqua è un mix di ottimi consigli da poter mettere in pratica sia prima che dopo la festività più cioccolatosa che ci sia. Le uova e tanti altri manicaretti, sia dolci che salati, incombono sulle nostre tavole e questa è una concreta minaccia per il nostro girovita. Allora per qualche giorno possiamo certamente seguire alcune di queste dritte, per potere arrivare a domenica e lunedì il più leggeri e depurati possibili. E dopo qualche sana e meritata abbuffata pasquale, possiamo ricominciare sempre con la Dieta di Pasqua. I cibi consigliati sono la pastasciutta, la verdura e la frutta fresche di stagione, poi centrifugati, thè verde e tisane senza zucchero, che hanno delle notevoli proprietà dietetiche.
LEGGI ANCHE –> Carboidrati | è vero che fanno ingrassare? Le cose da sapere
I carboidrati però sarebbe meglio assumerli da alimenti integrali: pasta o riso (80 grammi al massimo) e pane (non oltre i 50 grammi). Poi vanno bene anche pesce e carne bianca, specialmente di sera. Cotture consigliate sono al vapore, alla griglia oppure al forno, mentre per il condimento vanno bene il succo di limone oppure un pò di olio extravergine d’oliva usato a crudo sugli alimenti. Vanno seguiti tutti e 5 i pasti consigliati (colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena). Altri consigli imprescindibili: bevete almeno 2 litri di acqua al giorno. Chiedere sempre prima un consulto ad un dietologo o ad un nutrizionista. Non seguire questa né nessun’altra dieta se si è affetti da patologie o in gravidanza. Fare un pò di attività fisica per 3-4 volte a settimana, anche leggera, in cicli di almeno mezzora.
LEGGI ANCHE –> Covid 19 Italia | cosa c’è di vero sulla presunta pericolosità del cibo
Colazione, spuntino e merenda sono fissi.
Giorno 1
Pranzo: un uovo sodo, 100 grammi di asparagi lessi, 200 grammi di insalata fresca di stagione. Con 2 cucchiaini d’olio a crudo per condire tutto il pasto.
Cena: una zuppa di verdure abbondante; 200 grammi di finocchi al vapore con 2 cucchiaini di olio crudo.
Giorno 2
Pranzo: un’insalata mista con una scatoletta di tonno magro al naturale, pomodorini, carote, sedano, peperoni, cuori di lattuga e cuori di carciofo. Due cucchiaini di olio extravergine d’oliva a crudo per condire e un frutto di stagione a scelta.
Cena: 120 grammi di merluzzo o nasello ai ferri o al forno con rosmarino e/o alloro; 200 grammi di broccoli al vapore con al massimo due cucchiaini d’olio a crudo.
Giorno 3
Pranzo: un’abbondante insalata mista verde con pomodori e gamberetti (40 grammi) e un frutto di stagione. Due cucchiaini d’olio al massimo per condire.
LEGGI ANCHE –> Patate germogliate | sono tossiche? Come evitare possibili problemi?
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…