Dieta+in+gravidanza+%7C+per+l%26%238217%3Ballattamento+e+per+tornare+in+forma
ricettasprint
/dieta-in-gravidanza-allattamento-tornare-forma/amp/
Diete

Dieta in gravidanza | per l’allattamento e per tornare in forma

Seguire la dieta in gravidanza rappresenta certamente un modo sicuro per apportare grossi benefici al fisico delle neomamme e dei loro neonati.

La dieta in gravidanza e come applicarla Foto dal web

Seguire una dieta in gravidanza può rappresentare un grosso fattore di aiuto per le donne in dolce attesa. Questa particolare condizione fisica infatti spesse volte porta le future mamme a prendere del peso in eccesso, e non sono da escludere delle ripercussioni sulla salute, anche per il nascituro.

LEGGO ANCHE –> Pancia piatta dopo gravidanza, la chirurgia non serve: i consigli utili

In particolar modo dopo la gestazione risulta importante ritrovare una forma accettabile, in grado di restituire soddisfazione sia dal punto di vista estetico che tranquillità per quello della salute. Tra l’altro, una dieta corretta contribuisce anche a formare del latte di buonissima qualità con il quale nutrire i neonati. Tra gli alimenti consigliati figurano cereali, frutta, verdura, latte e latticini, olio extravergine d’oliva ed acqua minerale non eccessivamente gassata. Sono molto utili nella nostra dieta in gravidanza anche i legumi, la carne bianca ed il pesce, da consumare almeno 2 o 3 volte a settimana.

LEGGI ANCHE –> Gravidanza e allattamento | Falsi miti sfatati | Curiosità

Dieta in gravidanza, gli alimenti consigliati e quelli da evitare

Si anche a carne rossa ed uova, la cui assunzione però deve essere invece limitata ad una o due volte. In caso di episodi di intolleranza anche lievi, sarebbero invece da evitare o comunque da limitare il più possibile alimenti come peperoni, carciofi, asparagi, broccoli e cavoli. Che tra l’altro influiscono anche sul sapore del latte, peggiorandolo. Il sale nella dieta in gravidanza è meglio rimpiazzarlo con spezie ed erbe aromatiche, invece il caffè è da eliminare. Così come le bevande alcoliche, zuccherate, gassate e gli alimenti grassi o ricchi di conservanti. Prima di procedere chiedete sempre un consulto ad un dietologo o ad un nutrizionista.

LEGGI ANCHE -> Latte da crescita | i pediatri non lo consigliano ma le vendite salgono

Il menu tipo della settimana della Dieta in gravidanza

LUNEDÌ
COLAZIONE: latte scremato (200 g); 4 fette biscottate integrali (40 g)
SPUNTINO: frullato di melone e ananas (150 g); 3 fette biscottate (30 g)
PRANZO purea di patate (200 g); polpo arricciato (150 g) con miele (10 g) e pinoli (20 g); spinaci (150 g) e bieta (100 g); pane (30 g); Olio (5 g)
MERENDA: centrifuga di arancia (150 g), mela (150 g) e zucchine (150 g)
CENA: carpaccio di manzo (100 g) saltato in padella con pomodorini (150 g), olive nere (30 g) e rucola; pane ben cotto e tostato (90 g); olio (10 g)

MARTEDÌ
COLAZIONE: spremuta di arancia (150 g); pane tostato (40 g) con affettato (30 g)

SPUNTINO: centrifugato di sedano (50 g), arancia (150 g), carota (100 g) e limone; grana o parmigiano (30 g)
PRANZO: pollo alla griglia (150 g) con vellutata di piselli (100 g) e fagioli (100 g); pane tostato (90 g); olio (15 g)
SPUNTINO: frutta (150 g): fette biscottate (30 g)
CENA: pasta (70 g) con ricotta di capra o pecora (100 g) e capperi (q.b.); crema di broccoletti (100 g) e carote (100 g); olio (10 g)

LEGGI ANCHE -> Tipo di latte migliore per bambini | Ecco quale scegliere e perchè

L’alimentazione a metà settimana

MERCOLEDÌ
COLAZIONE: 1 yogurt magro con pezzi di frutta fresca (pesche e fragole) (g 200)
SPUNTINO: melone (150 g); 1 yogurt magro
PRANZO: zucchine al gratin (zucchine 200 g e pangrattato 50 g); Bistecca ai ferri (150 g); Pane ben tostato (50 g); Olio (15 g)
SPUNTINO: Mandorle o noci (30 g); Gallette di riso/mais (30 g)
CENA: Insalata di orzo (90 g) con tonno al naturale (80 g); Carote (100 g) alla julienne e zucchine alla julienne (150 g); Olio (10 g)

GIOVEDÌ

COLAZIONE: Latte scremato (200 g); Biscotti secchi (30 g)
SPUNTINO: Spremuta di pompelmo; Fette biscottate (30 g)
PRANZO: Spaghetti alla chitarra (90 g) con melanzane al vapore (150 g) e calamari (150 g); Olio (10 g)
SPUNTINO: Pane tostato (40 g); Formaggio spalmabile (30 g)
CENA: Legumi (40 g) in forma passata (crema); Vitello (150 g); Iceberg (200 g); Crostini di pane (60 g); Olio (10 g)

VENERDÌ
COLAZIONE: Frullato di frutta (g 150) e latte scremato (g 200); Fette biscottate (20 g)
SPUNTINO: 1 Yogurt magro; 30 g di mandorle o noci
PRANZO: Cous cous (80 g) con zucchine (100 g) e pollo a strisce (150 g); Lattuga (100 g); Olio (10 g)
SPUNTINO: Frullato di cetriolo (150 g), fragole* (100 g) e banane (100 g) con latte scremato (100 g)
CENA: Filetti di spigola (150 g) al limone; Finocchi (200 g) e mela verde a tocchetti (200 g); Pane (50 g); Olio (10 g)

Cosa mangiare nel fine settimana

SABATO
COLAZIONE: Latte scremato (200 g); Muesli (30 g)
SPUNTINO: Ghiacciolo fatto in casa con frutta fresca frullata (150 g) (kiwi, mela e pesche)
PRANZO: Uova alla coque; Crema di spinaci (100 g) e cicoria (100 g); Pane azzimo (100 g); Olio (10 g)
SPUNTINO: Centrifugato con carote, 2 gambi di sedano, una fetta di anguria (200 g)

CENA: Bruschetta di pane (90 g) con olio (15 g), pomodorini (100 g), zucchine (100 g), peperoni a tocchetti (50 g) e mozzarella a tocchetti (100 g)

DOMENICA
COLAZIONE: Latte macchiato; 1 pezzo piccolo di crostata di visciole o ciliegie (60 g)
SPUNTINO: Centrifuga di zucchine (100 g), mela (100 g) e ananas (150 g);
2 gallette di riso o farro
PRANZO: Pranzo libero
SPUNTINO: Frutta fresca (200 g); 20 g di mandorle, nocciole o noci
CENA: Crema di verdure (200 g); Crostini di pane (80 g); Sgombro (100 g); Olio (10 g)

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

3 ore ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

6 ore ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

7 ore ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Vittorio Garrone | Dietro le quinte un vero shock

Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…

8 ore ago