Peperoni ripieni con salsicce e provola: dimentica i soliti ripieni, preparati così battono pure la parigiana, ora si che è un secondo piatto che spacca!
Avevo voglia di un piatto originale per stasera, così ho pensato a dei gustosi peperoni ripieni! No, non con il classico ripieno ma con salsiccia e provola, di certo non il solito ripieno triste ma un’esplosione di gusto che ti fa dimenticare pure la parmigiana, giuro. Il mix di salsiccia saporita e provola filante è da urlo, perfetto per stupire senza stress e per conquistare proprio chiunque.

Come si preparano? Beh, è facilissimo! Alla salsiccia già saporita di suo, ci trovi un mix perfetto di pane raffermo per tenere tutto morbido, uova per legare, prezzemolo fresco che da sapore e ovviamente quella provola affumicata che è la star indiscussa. Il bello? È un secondo piatto super completo, con una crosticina di parmigiano e pangrattato che ti fa venire voglia di mangiarne subito un altro.
Peperoni ripieni con salsiccia e provola: altro che parmigiana, questa ricetta è favolosa!
Insomma, se vuoi fare colpo pure sui più difficili, questa è la ricetta giusta, ti dico solo tieni pronto il forno e prepara la tavola, perché spariranno in un lampo. E se ti avanza qualcosa tranquilla, il giorno dopo riscaldati una fetta e ti godi una cenetta ancora più saporita. Allaccia quindi subito il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per i Peperoni ripieni con salsicce e provola
Per 6-8 persone
300 g di salsicce
160 g di pane raffermo
Prezzemolo fresco q.b. da tritare
2 uova
6-8 peperoni
Pangrattato q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.
Sale q.b.
200 g di provola affumicata ben sgocciolata
Come si preparano i Peperoni ripieni con salsicce e provola
Prima di tutto, lava i peperoni, tagliali a metà e svuotali bene dai semi, poi tienili da parte. Intanto togli la pelle dalle salsicce e sbriciolale in una ciotola. Aggiungi il pane raffermo sbriciolato, le uova, un po’ di prezzemolo tritato, sale e parmigiano grattugiato a piacere, mescolando tutto fino ad ottenere un composto bello amalgamato.
Leggi anche: Altro che sugo pronto: con 2 peperoni e un mixer preparo una crema spettacolare, la scarpetta è d’obbligo
Ora arriva il momento di assemblare tutto, quindi taglia la provola a dadini e aggiungila al ripieno, mescola ancora un attimo e a questo punto riempi i peperoni con il composto. Sistemali su una teglia unta con un po’ di olio, spolvera sopra un po’ di pangrattato e parmigiano per far formare la crosticina.
Leggi anche: Per i peperoni arrostiti la griglia non ci serve affatto, ma li preparo in meno di 5 minuti
Mettili in forno caldo a 180 gradi ventilato e cuoci per circa 50 minuti, finché i peperoni saranno belli morbidi e la superficie dorata e croccante. Quando li tiri fuori, lasciali riposare 2 minuti e poi goditeli caldi, filanti e super saporiti, ti assicuro che questa ricetta è uno di quei classici che ti fa fare un figurone senza perdere ore in cucina. Buon appetito!