Dimentica lasagna, questa millefoglie salata con zucchine e ricotta è più leggera, più veloce e più buona.
Ti piace l’idea di una cena che sembra uscita da un ristorante ma con la facilità di una ricetta da preparare a occhi chiusi? Allora sei nel posto giusto. Questa millefoglie salata con zucchine e ricotta è una di quelle cose che una volta provata ti chiedi perché non l’hai scoperta prima. E delicata, cremosa, fresca ed è perfetta sia calda che fredda. Niente besciamella, niente ragù pesante, qui vincono la leggerezza e il gusto genuino delle verdure.

Puoi servirla a fette come antipasto elegante o farne una teglia abbondante da tagliare a quadrotti per una cena rustica. E la cosa piu’ bella e che si prepara in pochissimo tempo. Le zucchine si grigliano, si spalma la ricotta.
Millefoglie salata con zucchine e ricotta
Si impila e via in forno un profumo che ti invade casa, una crosticina croccante sopra e una scioglievolezza interna che fa impazzire un piatto vegetariano che anche gli amanti della carne ameranno.
Ingredienti
- 3 zucchine grandi
- 250 g di ricotta fresca
- 50 g di parmigiano grattugiato
- un uovo
- Sale QB.
- Pepe QB.
- Olio extravergine di oliva
- pangrattato QB.
- Erbe aromatiche a piacere (menta, basilico o prezzemolo)
Dimentica lasagna, questa millefoglie salata con zucchine e ricotta è più leggera, più veloce e più buona. Procedimento.
Lava le zucchine e affettarle sottili nel senso della lunghezza. Scalda una piastra e grigliate leggermente da entrambi i lati. Nel frattempo lavora la ricotta in una ciotola con l’uovo, il Parmigiano, un pizzico di sale, pepe e le erbe tritate. Deve risultare una crema corposa e profumata . In una teglia da forno rivestita carta forno inizia a fare gli strati, una base leggera di pangrattato, poi uno strato di zucchine, uno strato di crema di ricotta, un filo d’olio, poi ancora zucchine, crema e così via fino a finire gli ingredienti, l’ultimo strato deve essere di ricotta e un po’ di parmigiano.
leggi anche: Niente burro ne panna, solo ricotta e pesche me la concedo senza rimorsi è leggerissima e super digeribile
Come fare la millefoglie salata con zucchine e ricotta
Inforna a 180 °C per 25-30 minuti, finché si forma una crosticina dorata in superficie. Lasciala raffreddare almeno 10 minuti prima di tagliarla. E buona anche il giorno dopo, anzi, forse anche meglio. Perfetta per picnic, pranzi in ufficio o una cena senza stress.
leggi anche: Non solo parmigiana, pasta alla Norma e funghetto con le melanzane ci puoi preparare tante ricette, tutte da provare
leggi anche: Ricotta e limone si sposano benissimo, non credere a quello che ti dicono, prova con questa torta