Direttamente+dalla+cucina+di+una+volta%2C+ecco+una+ricca+cenetta+coi+profumi+della+terra
ricettasprint
/direttamente-dalla-cucina-di-una-volta-ecco-una-ricca-cenetta-coi-profumi-della-terra/amp/
Secondo piatto

Direttamente dalla cucina di una volta, ecco una ricca cenetta coi profumi della terra

Pazzesca e originale cenetta raccolta nei campi, un mix di profumi e sapori genuini di una volta che con semplicità ti fanno innamorare.

Abbiamo pensato oggi di darvi un’idea particolarmente gustosa da portare in tavola per cena, sia come ricco contorno e dato il mega misto di ingredienti, anche come piatto unico perché no da potersi definire anche vegetariano, prepariamo insieme i Peperoni del contadino, tutti i profumi della terra preparata con le mani esperte di persone umili che coltivano con amore ogni singola pietanza.

Peperoni del contadino

Un fantastico ripieno composto da patate, zucchine, pomodorini, carote, sedano e altri meravigliosi ingredienti, semplici e gustosi che vi lasceranno senza parole. Pensate magari che sia una ricetta lunga e complicata, in realtà non lo é affatto, ci vorrà davvero pochissimo tempo e sarà tutto velocizzato anche grazie all’aiuto del microonde, diciamo pure che andremo a rimodernizzare un’antica ricetta abbreviandone notevolmente i tempi di cottura, inoltre può prepararla chiunque, infatti é talmente semplice che anche i meno esperti in cucina riusciranno con molta semplicità ad ottenere un risultato pazzesco.

Ingredienti genuini direttamente dalle nostre amate terre, in una fantastica ricetta sprint

Dunque non vi tratteniamo oltre, vi mostriamo subito gli ingredienti con le rispettive dosi e la facilissima procedura da seguire passo passo per far sì che il risultato sia impeccabile.

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 6 persone

6 peperoni
2 melanzane
500 g di patate
250 g di pomodorini
200 g di carote
1 gambo di sedano
1 cipolla
4 zucchine

Sale q.b
Pepe q.b
Rosmarino tritato q.b
Basilico tritato q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione dei Peperoni del contadino

Per preparare questo squisito contorno, iniziate col pulire le verdure, eliminate la buccia esterna dalle patate, tagliatele a piccoli cubetti stessa cosa con le carote, e la cipolla, tagliate le estremità delle zucchine, dalle melanzane e dal sedano, lavate tutto con cura con abbondante acqua corrente e tenetele da parte.

verdure miste

In una padella antiaderente versate un pó di olio extravergine di oliva, aggiungete la cipolla e fatela dorare, dopodiché aggiungete a distanza di alcuni minuti l’uno dall’altra le altre verdure, iniziando dal sedano, poi le carote, e tutto il resto insieme rosolate tutto per 20 minuti, insaporite con sale e pepe, in più le erbette fresche aromatiche tritate.

olio in padella

Eliminate le cime dai peperoni, sciacquateli con acqua corrente, svuotateli dai semi interni e le parti bianche e cuoceteli in microonde per 4/5 minuti alla massima potenza. Terminata poi la cottura, riempiteli con il preparato di verdure, sistemateli in una pirofila e cospargeteli poi di olio extravergine di oliva e un’altra spolverata di erbe aromatiche, infornatele a 200 gradi per circa 20 minuti in forno preriscaldato, dopodiché trascorso il tempo indicato, sfornate e lasciate assestare un paio di minuti prima di impiattare e servire in tavola, ed ecco pronta una ricetta buonissima e scenografica che di sicuro dopo averla provata, la preparerete molto spesso. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

peperoni
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Il trucco che non conosci per pulire la friggitrice ad aria senza fatica: così torna come nuova

La friggitrice ad aria è diventata la migliore alleata in cucina per molti di noi,…

2 minuti ago
  • Dolci

Una mousse per tutto l’anno, la faccio con fragole e anacardi, anche surgelate

Una mousse per tutto l'anno, la faccio con fragole e anacardi, anche surgelate. Non ha…

2 ore ago
  • Contorno

Il cavolfiore come lo faccio io non lo fa nessuno, curry e limone sono il tocco magico e via, in forno

Il cavolfiore come lo faccio io non lo fa nessuno, curry e limone sono il…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Zucca indorata e fritta, la faccio in 10 minuti ed è pure meglio delle patatine: se la finiscono subito

Quando preparo la zucca indorata e fritta faccio tutti contenti, ci vuole così poco e…

11 ore ago
  • Primo piatto

Risotto alla zucca cremosissimo senza un goccio di panna, con un solo ingrediente in più

Ho fatto un risotto alla zucca cremosissimo, anche i miei bambini sono impazziti e ci…

12 ore ago
  • Dolci

Quando cerco una pausa golosa, le crostatine di mele mi fanno compagnia

L'impasto di queste crostatine si prepara davvero in 10 minuti ma il sapore te lo…

13 ore ago