Disturbi+alimentari%2C+numeri+inquietanti+tra+i+pi%C3%B9+piccoli%3A+come+intervenire
ricettasprint
/disturbi-alimentari-numeri-inquietanti-piccoli/amp/
News

Disturbi alimentari, numeri inquietanti tra i più piccoli: come intervenire

Le statistiche che fanno riferimento ai disturbi alimentari si fanno preoccupanti. Non solo tra gli adulti ma anche tra i bambini.

Disturbi alimentari diffusi tra i bambini Foto dal web

Le allergie ed i disturbi alimentari sono in forte aumento da circa 10 anni, come fa sapere l’Istat che presenta dei dati raccolti nel 2019 ma che risultano ancora molto attuali. In base agli stessi, circa il 10,7% della popolazione in Italia presenta questo tipo di problematica a diversi livelli.

Leggi anche –> Carabinieri NAS | arresti per truffa in appalti di mense scolastiche | dove

Nel novero sono inclusi sia adulti che bambini. Proprio le intolleranze ed i disturbi alimentari dei più piccoli riguardo all’assunzione di uova, latte, fave ed altri alimenti naturali sono praticamente raddoppiati. Contestualmente ecco crescere anche i casi di celiachia, favismo, diabete mellito e tutte quelle patologie che riguardano più strettamente l’ambito alimentare.

Per quanto riguarda i bimbi, è necessario che le mense scolastiche si adeguino a ciò e si organizzino per ridurre al massimo qualunque conseguenza spiacevole legata alle allergie alimentari. Esistono anche situazioni più o meno diffuse di neofobia e di fagofobia nella fascia dell’infanzia dagli 1 ai 5 anni.

Leggi anche –> Carne lavorata | come e perché provoca il cancro | lo studio

Disturbi alimentari, come si possono risolvere

Si tratta rispettivamente della paura di mangiare determinati cibi e di quella di assumere alimenti solidi. Ed i segnali della loro comparsa sono evidenti, tra rifiuto del cibo, tempo del pasto estremamente prolungato, cattivo umore ed anche situazioni di vomito prima e durante l’assunzione di cibo.

Per curare questi disturbi alimentari ci si avvale dell’aiuto di pediatri, psicologi e di altre figure professionali specializzate. Sempre nelle mense scolastiche c’è da gestire questa situazione, che porta le famiglie di alcuni bambini ad imporre che i loro figli non mangino determinati alimenti.

Una cosa che è decisamente sbagliata, qualora non sussista alcuna allergia, in quanto la loro crescita fisica e cognitiva normale potrebbe portare più facilmente al sorgere di particolari patologie.

Leggi anche –> Salmonella | prodotto contaminato ed altri richiami alimentari urgenti

L’errore che compiono fin troppi genitori

Bisogna curare le forme di fobia sopra citate, con l’apprendimento che sta a monte dei momenti in cui ci si siede a tavola oppure in mensa.

Le allergie alimentari ed i problemi in generale in questo campo possono essere curate anziché vedere indifferenza o sottovalutazione del problema da parte delle famiglie interessate. Una cosa che purtroppo può capitare di vedere.

Mangiare è un processo naturale come il camminare. Il bambino deve compiere delle esperienze per passare dal cibo liquido a quello solido, e fare delle scoperte in tal senso anche dal punto di vista motorio. Va insegnato lui come masticare, come gustare un alimento. Ed anche l’approccio visivo allo stesso è un fattore da non sottovalutare.

Spesso volte il modo di presentare il cibo nel piatto, il far vedere una determinata marca al bimbo, con un certo colore od un certo stile grafico sulla confezione, sono delle cose che hanno il loro peso.

Leggi anche –> Green Pass | da quando sarà obbligatorio e per quali occasioni

Il ruolo fondamentale delle mense scolastiche

Riguardo alle mense a scuola, si richiede loro di preservare anche la tranquillità dell’ambiente. Perché quella è la principale palestra per attuare una fondamentale educazione alimentare e dove viene svolto anche un momento sociale importantissimo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Durante la pandemia i bambini sono rimasti a casa. Una cosa che ha pesato moltissimo sulle loro capacità di sviluppo relazionale con i propri coetanei e che ha avuto delle conseguenze anche gravi sullo sviluppo del linguaggio, delle capacità linguistiche e di favorire l’incontro con gli altri.

Problematiche che, non tanto a sorpresa, anche il cibo consumato in compagnia può ridurre al minimo, se tutto avviene nelle giuste condizioni.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

9 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago