Basta+alla+solita+torta%2C+questo+%C3%A8+il+dolce+con+le+mele+che+render%C3%A0+perfetta+la+giornata
ricettasprint
/dolce-mele-perfetto/amp/
Dolci

Basta alla solita torta, questo è il dolce con le mele che renderà perfetta la giornata

Se hai delle mele e vuoi trasformarle in un dessert goloso, basta alla solita torta allo yogurt: questo è il dolce perfetto per allietare la giornata, con un ingrediente veramente inaspettato!

La torta di mele è uno dei dolci casalinghi più amati e di cui in assoluto esistono più varianti differenti. Con la ricotta, il cioccolato, la frutta secca e chi più ne ha, più ne metta per realizzare questo dessert strepitoso che si rivela adatto ad ogni occasione.

Basta alla solita torta questo è il dolce con le mele perfetto 20220115 ricettasprint

Per terminare il pranzo della domenica oppure concludere la cena con ospiti speciali, è sempre la migliore e più facile soluzione. La sua naturale genuinità ed il tocco rustico rendono la torta di mele il dolce tra i più buoni per eccellenza tra quelli artigianali.

Basta alla solita torta, questo è il dolce con le mele che renderà perfetta la giornata

Come abbiamo anticipato esistono diversi tipi di torta di mele, in genere quella preferita prevede una base di impasto realizzata con lo yogurt per attribuire umidità e scioglievolezza all’impasto. Per quanto molto buona, può anche un po’ stufare quando si fa spesso e per questo viene in aiuto la ricetta che stiamo per descriverti. Ti serviranno ovviamente delle mele, le regine della frutta invernale, di qualsiasi varietà purché fresche e dalla polpa soda. A questa preparazione che non è una torta in senso classico, ma piuttosto una variante tipicamente regionale, va aggiunto un ingrediente tradizionale che molti non conoscono. Si tratta di un liquore a base di anice, profumatissimo che servirà a dare un tocco originale e caratteristico al tuo dolce. Hai capito di quale regione stiamo parlando? Scopri in basso tutti i componenti e prepara questo dolce alle mele goloso e particolare, dal nome tipico ‘crescia’.

Potrebbe piacerti anche: Hai della pasta sfoglia e due mele in frigo? Ecco il dolce da sballo che puoi fare

Ingredienti

500 g di farina 00

130 g di burro
120 g di zucchero
500 g di mele
2 uova
Una bustina di lievito per dolci
Buccia grattugiata di un limone
Un bicchierino di liquore mistrà
Zucchero a velo per decorare q.b.

Preparazione della crescia alle mele marchigiana

Per realizzare questo dolce, iniziate lavando e sbucciando le mele, poi tagliatele a fettine di circa mezzo centimetro. Versate in una padellina antiaderente 100 grammi di zucchero presi dal totale e due cucchiai di acqua: scaldate, versate le mele e cuocete qualche minuto mescolando.

Spegnete, scolatele e tenete da parte l’acqua di cottura. Setacciate la farina ed il lievito in una ciotola e versate il restante zucchero, il liquore, la buccia grattugiata di limone, le uova ed il burro ben freddo a tocchetti.

 

Potrebbe piacerti anche: La merenda delle nonne che solo loro sapevano fare, mele e noci

Unite poi tre cucchiai di acqua di cottura delle mele ed impastate velocemente fino ad ottenere un panetto compatto. Imburrate ed infarinate uno stampo a cerniera e foderatelo con la metà del composto, poi distribuite le fette di mele e ricoprite con il secondo disco di frolla sigillando i bordi. Cuocete a 180 gradi per 35 minuti, poi estraete e fate raffreddare completamente. Sformate, cospargete con lo zucchero a velo e gustatela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

29 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

1 ora ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

4 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

7 ore ago
  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

8 ore ago